scrittura e biografia Le maschere di Italo Svevo nelle sue lettere e l'eterno dilemma dell'io dell'autore Proust deprecava le ingerenze nelle faccende personali degli scrittori: esiste un soggetto più profondo che non si manifesta nei salotti e negli impegni mondani. A dargli ragione, nemmeno alle missive alla moglie troveremmo il vero volto di Schmitz/Svevo. Una "vita letteraturizzata" Alberto Fraccacreta 05 MAR 2022
La realtà che si "tradisce" Lo storico che si prese gioco di Proust Jacques Benoist-Méchin fu uno storico ambiguo, sfuggente, e il suo mémoire sullo scrittore francese ne offre una testimonianza altrettanto ingannevole. Un libro Luigi Azzariti-Fumaroli 22 GEN 2022
Dettagli naturali L'orto letterario. Il poteri dei simboli nei libri e nelle storie Gli asparagi di Proust, la mela dei fratelli Grimm, le albicocche di Emma Bovary. Ogni frutto espande la pagina oltre i suoi confini, evoca significati altri, fino a dare ai personaggi sfumature e caratterizzazioni psicologiche Gaia Manzini 27 SET 2021
Una fogliata di libri Il corrispondente misterioso La recensione del libro di Marcel Proust (a cura di Luc Fraisse). Garzanti, 184 pp., 20 euro Giulio Silvano 01 SET 2021
Uffa! Non si capisce il secolo letterario parigino senza passare da Gallimard Il no (con retromarcia) a Proust, la rivalità con Grasset Giampiero Mughini 02 MAR 2021
Spazio okkupato Mario Lavagetto, il grande critico che rivendicò l'inesauribile ricchezza della lettura Trasformò il suo amore per la letteratura in un mestiere pur di continuare a godere dello spettacolo della commedia umana Giacomo Papi 03 DIC 2020
Quando parti da Proust e arrivi a Woody Allen Le riflessioni dello scrittore francese e lo splendido racconto del regista newyorkese in cui il protagonista flirta con Madame Bovary: la vita è deludente quanto la fantasia taumaturgica Marco Archetti 04 OTT 2020
Alla ricerca del Dio perduto Marcel Proust previde la trasformazione delle chiese francesi in “gelidi pezzi da museo e sale da gioco” Giulio Meotti 03 AGO 2020
Serie in quarantena Evita questo, scarta quest’altro, alla fine qualcosa senza controindicazioni si trova sempre Mariarosa Mancuso 19 MAR 2020
Proust per bambine Che cosa devono fare i maschi? Parlarmi tanto e non darmi fastidio Michele Neri 11 GEN 2019