the King of the north Chi è Andy Burnham, il sindaco di Manchester che ha costretto BoJo a un no deal (sul lockdown) Il politico laburista non vuole chiudere la città, nonostante il numero dei contagi in aumento, per ragioni economiche. L'accordo con il governo è naufragato per 5 milioni di sterline Greta Privitera 23 OTT 2020
Covid fatigue La seconda ondata ha tre parole chiave: test, soldi e mascherine La Germania ha una rete di laboratori pubblico-privata che serve a non mandare in affanno il sistema dei test: è un bene che ha ereditato e che ha saputo sfruttare. La Repubblica ceca anche aveva un grande vantaggio a marzo: l’uso capillare delle mascherine, di cui ora non vuol sentir parlare. La Gran Bretagna forse ha trovato un modo per far rispettare i lockdown locali: "Decine di milioni” Micol Flammini 20 OTT 2020
Coronavirus Rebellion Ma non dovevamo imparare a convivere con il virus? Quando all’inizio dell’estate si discuteva di quanto dovessero durare i lockdown, di quali fossero le politiche migliori per riaprire in sicurezza e poi essere flessibili a sufficienza per eventuali e parziali richiusure, di questo si parlava: della convivenza. Una guerra civile attorno al Covid non è sostenibile oggi in nessun paese, visto che non ci sono né capitale politico né capitale economico a disposizione di nessuno: tutti perdono. L’alternativa ai lockdown locali non è nessun lockdown: è il lockdown nazionale Paola Peduzzi 17 OTT 2020
Un uomo ha accoltellato cinque persone a Manchester La polizia ha arrestato un quarantenne che ha attaccato i passanti all'esterno del centro commerciale Arndale. L'anti-terrorismo guida le indagini 11 OTT 2019
Il giorno in cui persino Theresa May fa un po' di tenerezza La premier ha chiuso la conferenza dei Tory a Manchester. Ma nulla resterà del suo discorso, se non il raffreddore, la tosse e la scritta dietro al palco che ha iniziato a crollare Paola Peduzzi 04 OTT 2017
C’è un leone liberale nel discorso di Boris, ubbidiente per un giorno Sul palco della conferenza dei Tory a Manchester il ministro degli Esteri inglese è stato lontano dalle polemiche, ha citato amici e parenti, e ha attaccato chi non crede nella possibilità del paese di essere leader del mondo Paola Peduzzi 03 OTT 2017
Le ingenue rivendicazioni dell'Isis e le parole dei musicisti Dopo la strage di Las Vegas social network scatenati con lo Stato Islamico. Quando però gli artisti gettano nello stesso calderone ciò che è terrorismo islamico e ciò che non lo è, tutti pronti a ritwittare Antonio Gurrado 03 OTT 2017
Da Teheran a Londra. La guerra che l’occidente si rifiuta di combattere La vera battaglia non è quella contro le basi dell’Isis ma quella, culturale, contro le basi dell'ideologia islamista Claudio Cerasa 08 GIU 2017
Fuggire a Londra con birra in mano Non è cinismo e soprattutto non è resa. È conoscere il massacro, e scegliere almeno lo stile con cui difendersi Annalena Benini 06 GIU 2017
Theresa, i poliziotti e le polemiche a pochi giorni dal voto Si identificano vittime e terroristi dell’attacco al London Bridge, mentre la May viene attaccata su tutti i fronti (anche quello conservatore) per non aver fatto abbastanza contro il terrorismo. La modalità “vale tutto” Paola Peduzzi 05 GIU 2017