bandiera bianca Più che tutelare la lingua italiana servirebbe impararla Il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli ha sottoscritto una proposta di legge che prevede l'obbligo di usare la lingua italiana nelle comunicazioni per la pubblica amministrazione. Sarei favorevole a un’interpretazione estensiva Antonio Gurrado 09 GEN 2023
questione di stile Il declino dei critici e l'ascesa dei linguisti, che disgrazia per la letteratura! Per gli studiosi della lingua gli scrittori da tenere in considerazione sono i più venduti e i più pubblicati, ma si rischia di perdere il legame con secoli di storia letteraria Alfonso Berardinelli 21 MAG 2022
La dolce malerba. Perché i dialetti italiani dicono soprattutto qualcosa di noi Per qualcuno sono da gettare alle ortiche, per altri sono una fonte di creatività. Ma la guerra contro la lingua vernacolare non ha senso. Storia letteraria Michele Magno 21 FEB 2022
L'italiano della Carta Perché il chiedersi se è viva o morta la Costituzione fa pensare alla lingua che usa e al ruolo che le attribuisce 19 NOV 2019
Chiudete la Crusca please Cosa succederebbe se in Italia prendessero definitivamente il potere i passatisti culturali, quelli del sovranismo linguistico Maurizio Crippa 23 MAG 2019
No, il verbo uscire non è transitivo La grammatica è come la scienza: ci sono regole, non opinioni. Ecco perché all'Accademia della crusca servirebbe un po' di rigidità Simonetta Sciandivasci 28 GEN 2019
Sovranisti che non utilizzano l'italiano “Made in Italy” è inglese, “pivert” è francese: i movimenti sovranisti sono davvero cosiddetti se dimostrano un tale disinteresse alla sovranità linguistica Camillo Langone 11 MAG 2018
Quando la lingua italiana ti salva il fegato Profondo disgusto per i nomi anglosassoni affibbiati ai cocktail. Per questo scelgo solo il vino Camillo Langone 19 APR 2018
Perché i veri nemici della lingua italiana sono i dialetti Insegnare a parlar vernacolo oggi è tanto artificiale quanto un consesso di prussiani tenuto in kiswahili per far bella figura Antonio Gurrado 18 APR 2018
La prima gara di spelling in Italia certifica che siamo una nazione di ignoranti A Romagnano Sesia, provincia di Novara, arriva la prima competizione tra scuole elementari, sul modello di quelle americane. A conferma che siamo sempre più una provincia dell'Impero Antonio Gurrado 23 FEB 2018