Minority report Jack Dorsey, Trump e le filosofie della Silicon Valley La paradossale utopia di un internet aperto a tutti fa acqua da tutte le parti: è il pericoloso boomerang dell'emotivismo etico. E l'ex presidente degli Stati Uniti, più che la radice, è il frutto del problema Giovanni Maddalena
Di cosa parlare stasera a cena Gli allarmi inascoltati sulle condizioni del ponte crollato e il confronto in Europa Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
La battaglia per Twitter Con il fondo Elliott interessato a cacciarlo, il ceo Jack Dorsey lotta per la sopravvivenza Eugenio Cau
I senzatetto di San Francisco I problemi della capitale del mondo tech mostrano la crisi d’identità della Silicon Valley Eugenio Cau
Chi si prende Twitter? Il social è in vendita, i pretendenti fuggono Uno dopo l’altro, i pretendenti hanno iniziato a disertare e accampare scuse e il social network di Jack Dorsey adesso non sa più a chi offrirsi Eugenio Cau
Così Twitter si affida alla sura del cinguettio moralmente corretto Per assicurare “la sicurezza degli utenti”, ovvero proteggerli da pensieri e parole scorrette (islamofobi, omofobi, migrantofobi…), il ceo di Twitter Jack Dorsey ha pensato bene di creare un gruppo di consulenza interno all’azienda e dal nome inquietante: “Consiglio per la fiducia e la sicurezza”. Come la saudita “prevenzione del vizio”. Mancano le frustate. Giulio Meotti
#RIPTwitter e "l'utente scemo" dei social network Senza il flusso temporale dei tweet non è più Twitter, dicono in tanti. Il tumulto intorno alle intenzioni di Twitter di cambiare la sua timeline è un caso perfetto per chiedersi: fino a che punto la Silicon Valley deve decidere al posto dei suoi utenti? Eugenio Cau
Reinventarsi è un po' morire, la parabola di Twitter interroga il giornalismo Figlio della fretta contemporanea e della paura che qualcosa possa sfuggirci e il tempo venire a mancare, Twitter – il social network inventato da Jack Dorsey (che oggi dovrebbe essere confermato ceo dell'azienda) nove anni fa per “cinguettare” nel web pensieri di massimo 140 caratteri – si dibatte da mesi in una crisi di identità che ha avuto ricadute pesanti anche sull’assetto societario. Piero Vietti
Nella corsa al nuovo ceo di Twitter, il fondatore Jack Dorsey ha un problema Il board della compagnia dice che il nuovo ceo dovrà impegnarsi "full-time", e Dorsey già dirige un'altra compagnia. I candidati per la successione. Eugenio Cau