musica Eurovision, così il pop salverà l'Europa Potere delle canzoni. L’Eurovision Song Contest, che l’Italia ha snobbato fino alla vittoria dei Måneskin, è un altro passo nel processo di integrazione europea. E oggi, con la guerra in Ucraina e l’esclusione della Russia dal concorso, la rassegna diventa lo specchio della politica del futuro. Un’indagine Claudio Giunta 09 MAG 2022
Pechino 2022 Perché l'Islanda va così male alle Olimpiadi invernali? Sembrerebbe normale vedere gli islandesi protagonisti ai Giochi olimpici, nonostante sia una piccola (ma ricca) nazione. Non è invece così, anzi non lo è mai stato Andrea Trapani 11 FEB 2022
Il Figlio La parola più bella in Islanda è: ostetrica. Un libro Un inno alla magia della vita, in cui ogni singolo elemento è connesso con gli altri e lo è in modo da invocare uno sguardo umano più umile e meno vanaglorioso. La vita degli animali (Einaudi), il nuovo romanzo di Ava Ólafsdóttir Gaia Manzini 10 DIC 2021
Editoriali In Islanda ha perso una donna Note sul voto nell’isola dove il Parlamento non sarà a maggioranza femminile Redazione 27 SET 2021
Islandesi d'Italia Le vie del calciomercato italiano portano in Islanda A distanza di cinque anni dall’esplosione del Geyser Sound calcistico, l’onda lunga degli Europei 2016 rapisce la Serie A e la Serie B costiera. Nel Venezia salgono a quattro gli isolani. E anche Spezia e Lecce puntano su giovani talenti nordici Enrico Veronese 12 AGO 2021
Perché ci affascina così tanto l'eruzione di un vulcano in Islanda Migliaia di persone, non solo islandesi, seguono in diretta la fuoriuscita continua della lava. Ci sono ragioni scientifiche più che sufficienti a giustificare da sole l'enorme interesse generato. Ma la scienza non spiega tutto Leonardo Piccione 01 APR 2021
Il contributo di solidarietà proposto dal Pd e la conferenza stampa di Conte Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 APR 2020
Triste bellezza La malinconia delle lunghe notti islandesi in trentuno foto. Il libro di Bastian van Arle Luca Fiore 10 NOV 2019
L'impostore di Reykjavík Volevo portare un po’ dell’anima islandese in Italia, sotto forma di giacche a vento. E’ finita malissimo Claudio Giunta 15 AGO 2019
Tutti pazzi per l'Islanda? Perché ancora non avete letto le fiabe delle isole Faroe Il libro di iperborea e i peli dell’asino che, tra orchesse, troll del mare e cani parlanti, ci accompagnano per una terra ancora letterariamente sconosciuta Guido De Franceschi 26 NOV 2018