Aggrapparsi a Draghi e Mattarella ed evitare il tracollo istituzionale La giustizia italiana vive la crisi più grave di sempre. Un libro-colloquio di Luciano Violante e Stefano Folli per trovare una via d’uscita Luciano Violante 03 FEB 2022
Remo Bodei, il momento della filosofia A un mese dalla scomparsa del grande filosofo, ne ricordiamo la figura misurata e sobria, lo stile della scrittura, i libri che ha lasciato, l’alto valore di un pensiero italiano e vivente. Immaginare la sua statura di studioso, e a quella statura restare fedeli, ci aiuta a intessere il nostro …essere Davide D'Alessandro 08 DIC 2019
Guerre corsare nel Mediterraneo Recensione del libro di Salvatore Bono edito da il Mulino (304 pp., 24 euro) Roberto Persico 06 NOV 2019
Eugenio Borgna, la saggezza che salva Nell’ultimo libro dello psichiatra piemontese l’invito a riconsiderare una parola controtempo, che sembra antiquata. È l’occasione, con l’aiuto di filosofi e poeti, per sostare davanti a ciò che conta, per fermare la macchina dell’indifferenza e riscoprire i valori del sacrificio e dell’umana solidarietà Davide D'Alessandro 16 OTT 2019
Saskia Sassen, globalizzati ed espulsi Globalizzazione ed espulsione: in due libri della sociologa ed economista statunitense le chiavi di accesso per comprendere fenomeni uniti e distanti Davide D'Alessandro 12 OTT 2018