L’antisemitismo, da delirante, è diventato virale grazie alle celebrities Nell’ultima guerra a Gaza abbiamo visto tanta gente in occidente gridare “Palestina libera, dal mare al fiume” 05 GIU 2021
L’uomo nuovo nasce in laboratorio. Quello di ieri svanisce come un residuo polveroso La bioetica richiederebbe ben altro che un dibattito affrettato trasformato in guerra lampo in un contesto post pandemico, scrive il Figaro 20 LUG 2020
Il flop del Reddito di cittadinanza Per la Corte dei conti solo il 2 per cento ha trovato lavoro. In verità, molto meno Redazione 26 GIU 2020
Come sarà l’Italia dopo la grande pennichella Forse è un’illusione, ma si può immaginare un paese che avrà alle spalle una teoria di lutti, grandiosità, solidarietà, bellurie anche, e davanti a sé una graduale, lenta ripresa di energia in cui si farà tesoro degli errori e anche delle cose buone e delle scelte fatte appena in tempo Giuliano Ferrara 15 MAR 2020
Un foglio internazionale Il populismo come guerra civile della classe media di provincia È la forza più potente dietro Trump, la Brexit e l’ascesa della Lega. Ma perché le persone benestanti decidono di votare contro il sistema? 02 MAR 2020
Un Foglio internazionale La crisi tra liberali e conservatori Com’è cambiata la destra in America e in Gran Bretagna 02 MAR 2020
L’autodifesa di Israele in Siria I raid aerei che prima erano segreti ora sono annunciati. È un messaggio Redazione 21 GEN 2019
Il mondo sfoggia credenziali anti Israele Il caso della fallita risoluzione contro Hamas all’Onu secondo il Jerusalem Post 17 DIC 2018
“La diffidenza per le parole sta indebolendo la democrazia occidentale” “Le sole parole cui credono in tanti, oggi, sono quelle degli amici stretti e dei parenti” spiega Simon Kuper, scrive il Financial Times 12 NOV 2018