L’incertezza è assicurata Lega e M5s spingono imprese e famiglie a tuffarsi nell’ignoto. Chi si butta? Redazione
Giocare col fuoco dell’euro può bruciare la fiducia nel paese La possibilità che l’Italia voglia uscire dall’Eurozona fa paura. E i risparmiatori agiscono oggi per prevenire disastri futuri Guido Tabellini
Visco sferza i partiti dell’Italexit ma non rassicura i mercati Il governatore contro le illusioni di Lega e M5s di gonfiare il debito e uscire dall’euro. Difesa della credibilità italiana in Europa Alberto Brambilla e Marco Cecchini
La statua di Epaminonda censurata e gli ispettori bloccati in Siria. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione
Dal governo Flick alla situazione di Alitalia. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Salta la modifica al Jobs Act e la camera approva la riforma fiscale di Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione
Su Etruria anche Visco conferma: "Da Boschi nessuna pressione" La commissione di inchiesta ha ascoltato oggi il governatore della Banca d'Italia: "Negli incontri con Panetta Boschi ha chiarito esplicitamente di non voler trattare atti su Etruria" Redazione
Così in commissione bancaria si discute di riformare Consob e Banca d'Italia Secondo Enrico Zanetti, membro dell'organismo bicamerale, bisogna "capire quali regole devono essere cambiate per lavorare meglio in futuro”
Visco non può liquidare una revisione interna a Bankitalia Perché credibilità e autorevolezza della Banca centrale sono “patrimonio” di cui l’“Italia” non può fare a meno Enrico Nuzzo
Conseguenze di Visco La spericolata idea della nazionalizzazione di Bankitalia e la pista inglese pro-trasparenza