Un paese isolato in Europa che somiglia un po’ a Mykonos Deviante per debito, sviluppo, demografia. Le considerazioni di Visco nel deserto salvinista, più rischioso della Grecia Stefano Cingolani
Di cosa parlare stasera a cena Il botta e risposta Tria-Di Maio e la nuova guerra commerciale di Trump Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
L’Italia sovranista ha creato le condizioni per rendere l’economia vulnerabile. Guai seri Considerazioni via Twitter sulle considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco
Appello alla responsabilità di Visco. Questo debito non fa crescere e non ci sono scorciatoie Nelle considerazioni finali il governatore di Banca d'Italia avverte sul rischio di una “espansione restrittiva”. E' colpa dell'azione di governo, non dell'euro
Un complotto anti italiano by Salvini & Di Maio Consumi calanti, sfiducia e contrazione dei prestiti non sono una trama straniera ma fatto in casa Renzo Rosati
Indagati 24 militanti di CasaPound e Forza nuova per i fatti di Casal Bruciato Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni Redazione
L'allarme di Visco dimostra che il problema dell'Italia non sono i litigi del governo: è il governo A quasi un anno da quando lo spread è stabile sopra quota 200, il governatore di Bankitalia dice che "emergono segnali di tensione" sui tassi bancari. Colpite soprattutto le piccole imprese Maria Carla Sicilia
Dottor Jekyll e il prof. Tria. E’ possibile recuperare fiducia senza ridurre il debito pubblico? Le riflessioni del ministro dell'Economia al forum di Spencer Stuart a Milano tra giornalisti, economisti e davanti a Ignazio Visco, Enrico Letta e Gianni Letta Mariarosaria Marchesano
Il bancocentrismo è arrivato al limite. Parola del governatore Visco Per controbilanciare l’esposizione delle aziende nei confronti delle banche ci sarebbe bisogno di un mercato dei capitali efficiente. E invece gli investimenti privati restano deboli Mariarosaria Marchesano
Rivoglio il mio denaro Torna a farsi sentire, questa volta a Bari, la richiesta dei risparmiatori. Il sistema bancario è ancora sotto pressione: gli istituti maggiori superano gli stress test della Bce, ma i medio-piccoli soffrono Stefano Cingolani