andare avanti con cautela In Groenlandia vince il pragmatismo L'isola non è in vendita. Si premia l’approccio economico di Nielsen, leader del Demokraatit Party, che spinge per un cambiamento ragionato. Indipendenza sì, ma non subito, prima bisogna costruire delle solide fondamenta, soprattutto in economia Redazione 13 MAR 2025
alle urne Indipendenza sì, ma graduale. In Groenlandia vincono gli indipendentisti non trumpiani Le urne mandano un messaggio a Trump: "L'isola non è in vendita". “Gli elettori vogliono un cambiamento e noi vogliamo uno sviluppo economico per finanziare il nostro welfare. Non vogliamo l’indipendenza domani, ma bisogna costruire delle buone fondamenta”, ha detto il leader del partito più votato Jens Frederik Nielsen Maurizio Stefanini 12 MAR 2025
Sotto l'ombra americana La Groenlandia al voto calcola l'impatto di Trump sulle sue aspirazioni Secondo i sondaggi, soltanto il 6 per cento degli interpellati approva l'idea di far parte degli Stati Uniti, mentre l'85 per cento la respinge con forza. Il dibattito sull'indipendenza si intensifica, con i partiti divisi tra gradualismo, accelerazione della separazione e posizioni filo-danese Maurizio Stefanini 10 MAR 2025
Ghiacci roventi Dai vichinghi ai danesi fino a Trump. Storia, geografia e ricchezze della Groenlandia Quanta gola fa il passaggio a nord-ovest. La competizione per il controllo dell'Artico, che può diventare, secondo il Pentagono, il bancomat di Vladimir Putin: da lì potrebbe infatti arrivare l'80 per cento del gas naturale. La "guerra bianca" nello stretto di Bering che divide la Siberia russa dall'Alaska statunitense Stefano Cingolani 01 FEB 2025
Gestire Trump La Danimarca sceglie la strategia quieta per tenersi la Groenlandia Il premier danese Mette Frederiksen si sta coordinando con l’Unione europea e la Nato per adottare una strategia comune e calma nei confronti di Donald Trump Paola Peduzzi 29 GEN 2025
editoriali Trump parla, Russia e Iran prendono appunti Le mire del futuro presidente degli Stati Uniti su Groenlandia e Canale di Panama non sono passate inosservate a Mosca e Teheran Redazione 10 GEN 2025
Bandiera bianca Contro le sparate di Trump meglio fare come il re di Danimarca Il tycoon fa baccano ventilando di comprare e poi invadere la Groenlandia, ma dopo il picco di emozioni tutto è destinato all'oblio. Ben lontano da Federico X, che invece libera il suo simbolo da ogni superfluo barocchismo Antonio Gurrado 08 GEN 2025
Il caso Trump vuole la Groenlandia e riapre un tema parecchio sensibile Dopo aver fatto il bullo con il Canada e con il presidente di Panama, Trump rivendicando la proprietà e il controllo dell'isola nell'Artico prende di petto non solo un membro esemplare della Nato, cioè la Danimarca, ma anche l’intera Unione europea Maurizio Stefanini 23 DIC 2024
cattivi scienziati C'è stata una foresta in Groenlandia: lo rivela lo studio del Dna. Cosa ci dice sul clima Dove oggi c'è un deserto polare, due milioni di anni fa c'erano piante e animali. La scoperta apre la possibilità di campionare il passato della vita sul nostro pianeta ricostruendo i flussi di specie e di ecosistemi durante milioni di anni Enrico Bucci 08 DIC 2022
Sull'isola di Hans è stata fatta la pace del whisky Martedì 14 giugno Danimarca e Canada hanno finalmente deciso di risolvere la contesa per l'isolotto di 1,3 chilometri quadrati, andata avanti a colpi di bottiglie fino al 2018. Soluzione salomonica: mezza isola a Ottawa e mezza a Copenaghen Maurizio Stefanini 15 GIU 2022