Viva il d-day dei vaccini! E ora pensiamo al virus della gogna mediatica Quando un’accusa è una condanna in prima pagina e l’assoluzione una non notizia. Sette nomi, sette storie necessarie per capire il futuro dell’Italia e anche un po’ della sua informazione. Appunti per abbattere il muro della vergogna Claudio Cerasa
Davigo, Gaudio, Giarrusso Contrappassi per giustizialisti L'ex pm pensionato e che voleva abolire la prescrizione scopre a sue spese quanto sono amari i tempi lunghissimi della giustizia. I grillini non fanno in tempo a nominare un commissario e lo scoprono indagato, ma sui concorsi universitari non può più dire nulla manco Giarrusso: ora si occupa di Big Tobacco. magnifiche nemesi Maurizio Crippa
a matera cade l'ennesimo dogma Ora il M5s sdogana anche i condannati nelle giunte a cinque stelle Succede a Matera, dove Giuseppe Digilio, responsabile delle Attività produttive nella squadra del grillino Bennardi, è stato condannato per danno erariale. La città, emblema secondo Di Maio del nuovo grillismo, sancisce l'equivoco tra i cinquestelle e il giustizialismo Domenico Di Sanzo
Davigo è fuori dal Csm, speriamo resti anche fuori dalla tv La pensione dell'ex pm indigna persino i suoi amici manettari. Il rischio è che adesso si dedichi a tempo pieno alle ospitate in televisione e diventi ancor più un simbolo del giustizialismo Ermes Antonucci
editoriali Le scuse che non troverete su Cosentino L’assoluzione per il politico campano offre spunti di riflessione a Saviano & co. redazione
Il libro Indagine sul giustizialismo Popolo, pm e Cinque stelle. La confusione tra giustizia sociale e penale. L’ideale assoluto di purezza che via internet diventa paranoia. Il nuovo libro di Manconi e Graziani Luigi Manconi e Federica Graziani
Yoko Ono, giustizialista alla Davigo L'uomo che uccise John Lennon sarebbe dovuto uscire quest'anno dal carcere ma la la vedova vuol vederlo morire in carcere. Altro che "Imagine" Andrea Marcenaro
IL BI E IL BA Un ottimo pessimo esempio La condanna esemplare non mira alla proporzione tra il delitto e la pena ma, al contrario, a un deliberato eccesso teatrale Guido Vitiello
I pifferai magici del gustizialismo Sono quelli che usano giri di frase più subdoli e insinuanti, del tipo "la giustizia deve fare il suo corso" o "le sentenze non si commentano" Guido Vitiello
Il processo agli untori del Trivulzio era una farsa. Ma va? L'indagine dell'Ats di Milano dimostra che alla Baggina l'aumento di mortalità è stato perfino inferiore rispetto alla media delle Rsa. Semmai il problema è stato l'assenteismo: citofonare sindacati Ermes Antonucci