La riforma Cartabia della giustizia tributaria verso il flop: mancano i giudici Il bando per far transitare definitivamente 100 magistrati alla giustizia tributaria ha registrato soltanto 34 domande, e alcune potrebbero pure essere ritirate. Coperture d'organico a rischio Ermes Antonucci 11 APR 2023
Partiti in stallo sulla nomina dei laici delle magistrature speciali Le pretese di FdI fanno slittare l’elezione dei membri laici dei Consigli di presidenza della giustizia tributaria, della Corte dei conti e del Consiglio di stato. Sul nuovo “Csm” tributario, intanto, scoppia il caso Atelli Ermes Antonucci 01 APR 2023
La giustizia tributaria tiene, ma la riforma Cartabia “crea difficoltà” All’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario, Antonio Leone (Cpgt) sottolinea i risultati positivi del 2022: “Controversie in aumento, ma cala l’arretrato”. Critiche alla riforma voluta dall’ultimo governo e all’assenza di investimenti da parte del Mef Ermes Antonucci 14 MAR 2023
I magistrati tributari scioperano contro la riforma Cartabia Dal 19 al 21 settembre i giudici tributari si asterranno dal lavoro per protestare contro la riforma della giustizia tributaria, approvata il 9 agosto. Le ragioni della protesta spiegate al Foglio da Gobbi (Amt) e Leone (Cpgt) Ermes Antonucci 07 SET 2022
Tre motivi per accelerare sulla riforma della giustizia tributaria All'ulteriore pezzetto che serve a riformare il nostro sistema giudiziario sono state rivolte molte obiezioni. Ma mantenere lo status quo non è un'opzione valida per il nostro paese Giacinto della Cananea 22 GIU 2022
La riforma della giustizia tributaria ha un problema: riduce la terzietà dei giudici Dal Consiglio dei ministri via libera al ddl per velocizzare i contenziosi tributari: i magistrati saranno specializzati e reclutati con concorso, ma resta il nodo della loro dipendenza dal ministero dell'Economia e delle Finanze Ermes Antonucci 19 MAG 2022
I nodi della riforma della giustizia tributaria. Parla Della Cananea Il presidente della Commissione interministeriale per la riforma: "55 mila casi pendenti in Cassazione, 50% di decisioni annullate. Così si frena la crescita". Serve specializzazione, ma c'è divisione sulla soluzione: giudici onorari o professionali? "Tocca alla politica decidere" Luciano Capone 10 LUG 2021
l'intervista "Così riformeremo la giustizia tributaria". Parla della Cananea Il giurista romano nominato dal governo alla guida della commissione interministeriale. "Ridurre i tempi, evitare l'eccesso di ricorsi, utilizzare giudici specializzati nelle commissioni che fanno capo al Mef". Le idee per una svolta da cui passa anche un pezzo del Recovery plan Valerio Valentini 14 APR 2021
La giustizia tributaria? Un'anomalia non più sostenibile Il sistema attuale, la cui disciplina risale al 1992, si presenta sempre più inadatto a garantire una tutela effettiva dei contribuenti. La proposta di riforma dell’Associazione italiadecide Francesco Giuliani 13 NOV 2019