Vasco al Foglio: “Caro Giuliano, siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Ma...” “Io continuo a fare quello che faccio da sempre. Con la stessa sincerità di quando avevo 15 anni”. La risposta del Blasco alla lettera d'amore di Ferrara vasco Rossi
Giampiero Mughini, Uffa, i libri e poco altro Edito da Marsilio, il noto giornalista e scrittore torna in libreria ripercorrendo un anno vissuto con “Il Foglio”, freneticamente e febbrilmente Davide D'Alessandro
Antipolitico a me? L'abbaglio dello storico Miguel Gotor assimila una trasmissione in controtendenza com’era “L’istruttoria”, cornice del tramonto doloroso della Prima Repubblica e dei partiti, all’ondata dei progenitori delle arene in voga ancora oggi. Un falso clamoroso Giuliano Ferrara
Papa Francesco e la politica Dove è finito l’occidente? Tre ragioni per spiegare l’irrilevanza dei cattolici nella vita pubblica Franco Monaco
Cesare De Michelis, le parole e i libri L’Edizione fuori commercio di Marsilio ricorda la straordinaria figura del suo presidente. In tanti ne esaltano la professionalità e le qualità umane. Nell’intervista inedita a Stefano Lorenzetto, confessa: “Vivere è solo una faccenda complicatissima, non un giudizio morale sui nostri comportamenti. Sono sicurissimo che Dio esiste. Ma sono altrettanto sicurissimo che non si occupa di me. Se lo facesse, non sarebbe serio» Davide D'Alessandro
Allegra abiura Difensori in azione dello stato di diritto, della democrazia, nella civiltà nella quale mi riconosco. Viva gli antagonisti Giuliano Ferrara
Le contestazioni a Salvini e la Brexit che inizia a far paura. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Il brivido Brexit e le critiche di Salvini alla Bce Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Serve la Françallemagne, non le ideuzze Teoria (e difficile prassi) di un governo a due, Parigi-Berlino, per l’Europa. L’Unione a 27, fatta di principi e diritti, non regge contro i Trump, i Putin e i populisti. Ci vuole un comando, ma forse è già tardi Giuliano Ferrara
Nel mondo non del mondo. La fede nell'epoca post cristiana L’uomo è davvero davanti al bivio, come mai prima d’ora, tra Dio e la società? Ne hanno discusso il saggista americano Rod Dreher, il direttore dell’Osservatore Romano Giovanni Maria Vian e Giuliano Ferrara Redazione