Roma Capoccia Giornalai preoccupati per il nuovo regolamento: in 30 rischiano di chiudere Le nuove regole del codice della strada della Capitale rischiano di far chiudere una trentina di edicole nel I municipio. Settore, quello degli edicolanti, già in forte crisi per il crollo delle vendite dei giornali 28 OTT 2023
COMPRATI E VENDUTI In Francia anche il Monde si è arreso per finire nelle mani di un solo uomo: Xavier Niel Giornali indipendenti? Macché, primum vivere. Ogni quotidiano francese ora è nelle mani di un gran patron. E ogni patron ha una sua vicinanza politica. I protagonisti sono i padroni del digitale Stefano Cingolani 07 OTT 2023
uffa! Cosa mi mancherà (i giornali) e cosa no (il telefonino) nella "Casa" del Grande Fratello Una pausa dallo scrivere e dal raccontare mi darà un po' di respiro. Non so come facciano i giornalisti che vanno in pagina ogni giorno. Le polemiche da evitare e i bersagliatori su Whatsapp, tutti ad autopromuoversi Giampiero Mughini 19 SET 2023
Il nuovo progetto Negli scontri tra i media francesi c'è un nuovo fronte: i giornali della domenica Il panorama giornalistico transalpino continua a dare segni di grande vitalità: arriva la Tribune du dimanche, un quotidiano con cui Rodolphe Saadé vuole insidiare la posizione e i movimenti di Bolloré Mauro Zanon 30 AGO 2023
l'editoriale del direttore Violenze, femminicidi, incidenti. I dati ci dicono che è ora di combattere l'abuso della cronaca nera L'immagine dell’Italia che vi viene quotidianamente offerta quando si parla di sicurezza nel nostro paese è diametralmente opposta a quella reale. Che differenza c’è tra un guaio e un allarme? Claudio Cerasa 30 AGO 2023
In Francia Le conseguenze in Parlamento dello scontro tra giornalisti e proprietà del Journal du dimanche Dal 1° agosto la direzione dello storico giornale centrista passerà a Geoffroy Lejeune, il megafono della destra identitaria francese. Nel frattempo la redazione continua lo sciopero e della vicenda se ne occuperà direttamente la politica Mauro Zanon 26 LUG 2023
ricordo Kundera chi? Tra i tanti elogi, i giornali italiani si sono dimenticati solo che era anticomunista Le parole "comunismo" e "antitotalitario" sono introvabili nelle prime pagine che parlano della morte dello scrittore Nicola Mirenzi 13 LUG 2023
tecnologia Le AI hanno bisogno di testi di qualità per allenarsi. Un'occasione per i media Vendere l’accesso dei propri contenuti alle intelligenze artificiali può diventare una nuova fonte d’entrate per le testate giornalistiche. Il caso di Reddit e le trattative di alcuni editori svelate dal Financial Times Pietro Minto 17 GIU 2023
epurazioni La decimazione dei giornali. Così Hitler mise a tacere la stampa ebraica tedesca Le firme invise al nuovo governo sparivano da un giorno all’altro. I direttori sgraditi venivano sostituiti. Molti editori avevano fiutato l’aria anzitempo, si erano adeguati senza che nemmeno gli venisse chiesto: furono liquidati lo stesso Siegmund Ginzberg 05 GIU 2023
passeggiate romane Il Pd cerca giornalisti per le Europee. La grana De Luca si ingrossa Elly Schlein non se ne è accorta subito, ma dopo un mesetto ha capito che i social non bastano a indirizzare l’opinione pubblica. E per quello non basta un quotidiano amico a fare la differenza: bisogna allargare il giro 25 APR 2023