Passeggiate romane Perché la coppia Renzi-Cuperlo mette in difficoltà i bersaniani La commissione elettorale del Pd pronta a varare un documento per il dopo Italicum. Bersani spiazzato. La richiesta di FI. Redazione 25 OTT 2016
berlusconi No, stavolta non li cacci Non s’è visto mai né mai si vedrà, dentro a Forza Italia, un Gianni Cuperlo del berlusconismo. Perché una minoranza interna a Forza Italia sarebbe una bella idea. Non necessariamente noiosa e spocchiosa come quella del Pd, se possibile. Redazione 19 SET 2016
Anche il Pd ha la polmonite Bersani e gli altri. Ma si può stare in un partito guidato da un leader che si considera un pericolo per la democrazia? A 10 anni dal manifesto dei valori del Pd, la campagna referendaria dimostra che il Pd forse non esiste più. Claudio Cerasa 14 SET 2016
La sinistra favole e lacrime C’è una domanda cruciale alla quale dovrebbe rispondere la sinistra italiana, e forse non solo quella, mettendo insieme un po’ di notizie raccolte negli ultimi tempi. Claudio Cerasa 12 AGO 2016
Passeggiate romane Elenco ragionato di tutti i sabotatori del Pd Dall’inconsapevole all’esodato, dal riservista al moderato. Chi studia con vivacità il post Renzi. Redazione 28 GIU 2016
Altro che golpe. Leggere Gramsci per capire che Renzi sta rivitalizzando il Pd Il partito del premier è gramsciano, una versione reloaded dello strumento che organizza il consenso e lo trasforma in politica e arte di governo Mario Sechi 06 APR 2016
Nel suo libro a vignette Staino descrive il Pd meglio di una riunione pd Oggi in uscita il nuovo libro a fumetti sulla politica e la sinistra: il viaggio di Bobo alla ricerca di Veltroni, tra un Sabino Cassese “giurista e cartomante”, un Gianni Cuperlo che recita l’Amleto con D'Alema e un magico Beppe Grillo. Marianna Rizzini 06 APR 2016
Trinità in opposizione: tre in uno, uno in tre Discordie e opposizione sulle trivelle e il caso Guidi: Cuperlo-Speranza-Emiliano, l’Idra dei “no Renzi” alla direzione Pd (come nel libro di Staino?). Marianna Rizzini 05 APR 2016
Ecco cosa vuole davvero la minoranza del Pd Il congresso anticipato, l'abdicazione di Renzi e l'arma del referendum sulle riforme istituzionali. Note a margine della direzione del Pd Redazione 22 GEN 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Minoranza Pd e vescovi assieme contro Renzi Mondi lontanissimi, ma non troppo. Sempre di una battaglia sui dogmi, in fondo, si tratta. Non c’è interscambiabilità di ruoli – Cuperlo nel confessionale sarebbe un incubo – ma i temi riuniscono quelle forze che vedono nel premier colui che “scardina”. Il problema? Unioni civili e tasse. Mario Sechi 19 OTT 2015