La nuova segregazione americana Ricordate l’Urss? Gli Stati Uniti nella morsa di un esperimento ideologico distruttivo. Per Andrew Michta sul Wall Street Journal “sono vittima di un riordino della memoria collettiva”
Nero su nero Mentre l’occidente emenda il razzismo come può, turbato ma non ancora convinto, Beyoncé lo sradica. “Black is King” riscrive “Il Re Leone” e ne fa la storia primigenia dell’Africa. Non senza polemiche Simonetta Sciandivasci
Il piano inclinato del pol. corr. La guerra ai monumenti non salva né il mondo né la storia Oltre la morte di George Floyd. Negli Stati Uniti il processo alle icone presentabili si sta trasformando in una revisione della propria storia. In bilico ci sono i fondamenti stessi dell’esperimento americano. Un’indagine
Statue da innalzare Altro che damnatio memoriae. La storia americana è piena di personaggi che meriterebbero di essere ricordati, come l’indiano Ely Samuel Parker Maurizio Stefanini
Piccola Posta Un apologo sul razzismo (e sulla mitezza) Un episodio di calunnia si muta in un caso di giustizia e di perdono. A volte la vergogna è la sola vera pena Adriano Sofri
Dopo le proteste arrivano le milizie Alle manifestazioni di massa in America arrivano i servizi d'ordine. Bianchi e neri, armi in pugno e con in testa la guerra civile. Il boogaloo non riguarda soltanto i gruppi armati dell’estrema destra
Inginocchiati come Yankee, oh yeah L'estate guerrigliera delle pantere importate dall'America Il colossale ritardo culturale che c’è in Italia si vede anche dal livello con cui affrontiamo certi dibattiti internazionali. Dal #MeToo a #BlackLivesMatter, basterebbe tornare alla buona educazione Michele Masneri e Andrea Minuz
Verità e sensi di colpa La fragilità dei bianchi e dei razzisti convinti di non esserlo La Bibbia delle proteste si chiama “White Fragility”. E’ il bestseller di Robin DiAngelo che mette sotto accusa la complicità bianca, ma vacilla a uno scrutinio più approfondito. Il confronto con gli altri saggi
Abolire la polizia per correggere la storia Lo slogan “defund the police” è stato superato dall’abolizione totale, idea in linea con la lezione di W.E.B. Du Bois ma politicamente scivolosa
La nuova colpa: essere bianco “Ha sostituito il senso di colpa borghese” dice Alain Finkielkraut. L’antirazzismo un tempo era la difesa della dignità delle persone, oggi è una visione del mondo