Ricordi in libertà Tracce di un Cav. dannunziano Col talento per gli slogan, entrambi hanno rivoluzionato il linguaggio. Berlusconi ha reso d’uso quotidiano lessemi come “turnover” o “miracolo italiano”; d’Annunzio cambiò genere all’automobile e inventò lo “scudetto” (parola a cui poi il Cav. si è affezionato, grazie al Milan dei tempi d’oro) Antonio Gurrado 13 GIU 2023
il ritratto L'audace vita di Guido Keller, il pilota più pazzo del mondo Imprese, illusioni, farneticazioni e provocazioni di un eroe anarcoide che scorrazzava su un aereo leggendo Shakespeare. Fu con D’Annunzio a Fiume. Morto a trentasette anni, è sepolto al Vittoriale accanto al Vate Francesca d'Aloja 24 APR 2023
Prima di Sangiuliano. Il nazionalismo italiano ha sempre cercato di impossessarsi di Dante Alighieri fondatore della cultura di destra, come dice il ministro della Cultura? Ma già in tanti avevano provato ad accaparrarselo. Dagli irredentisti a D’Annunzio, fino a Gentile e Mussolini. Una cronistoria Manuel Orazi 17 GEN 2023
La polemica Povero italiano! Per i tossicomani dell'inglese urge un nuovo D'Annunzio Il vicepresidente della Camera, in quota Fratelli d’Italia, dall’alto del suo scranno di Montecitorio ha precisato che non si dice dispenser bensì dispensatore. Un volontario alla crociata di Fabio Rampelli contro i termini stranieri Camillo Langone 10 NOV 2022
Preghiera Il Vittoriale di oggi è il sogno di D'Annunzio Il complesso voluto dal poeta è ora un luogo idilliaco, una cornice perfetta per eventi che significano vitalità Camillo Langone 05 LUG 2022
preghiera D'Annunzio e gli adolescenti, o la vita come opera d'arte I grandi autori che vita hanno fatto? I più fortunati passavano il tempo a scrivere, vuoi mettere con quello che combinava D'Annunzio? Camillo Langone 31 MAR 2021
Bandiera Bianca Dove ricercheremo fra un secolo lo spirito dei nostri autori contemporanei È il centenario del trasferimento di d’Annunzio al Vittoriale. Degli scrittori di oggi, fra cent'anni, visiteranno appartamenti striminziti, scaffali dell’Ikea, locandine di presentazioni davanti a sedici sedie vuote Antonio Gurrado 17 FEB 2021
La Carta del Carnaro compie cent'anni. L'inno alla libertà di Fiume L'8 settembre 1920 veniva promulgato il sogno di Gabriele D'Annunzio e dei sindacalisti rivoluzionari reduci dalla Prima guerra mondiale Giovanni Battistuzzi 08 SET 2020
Il teatro del Vittoriale Inaugura oggi sul Lago di Garda. Un bel simbolo di rinascita nella residenza di D'Annunzio Michele Masneri 04 LUG 2020
A proposito di monumenti contestati, a Trieste c'è l'ennesimo groviglio di memorie Tra Basovizza e il rogo fascista del Narodni dom Adriano Sofri 20 GIU 2020