Bandiera bianca L'affetto per la donna trovata morta dopo due anni è arrivato troppo tardi Una maestosa folla si è riversata alle esequie di un’anziana signora di Como che viveva da sola. Belle le parole del vescovo e del sindaco. Peccato per il tempismo Antonio Gurrado 21 FEB 2022
Chi c'è e chi no ai funerali dell'ex presidente francese Chirac L'omaggio (con messaggio diplomatico) di Putin e la visita di Mattarella. Marine Le Pen esclusa dalla messa solenne a Saint-Sulpice, su richiesta della famiglia Enrico Cicchetti 30 SET 2019
Due funerali e quattro deficienti (gli italiani) Due esequie, una coram populo e una che non s’ha da fare (s’avrebbe, forse da fare) hanno misurato con doloroso carotaggio il paese che siamo, e quello che non vogliamo Maurizio Crippa 17 AGO 2019
Il funerale di Carlo Vanzina mostra l'anima di Roma Tutto è ordinatissimo, pur nella città delle buche e dei cinghiali e dell’irrilevanza. Le esequie sono il nostro Expo, il nostro bosco verticale. Ed è impossibile non commuoversi un po’ Michele Masneri 10 LUG 2018
I funerali di Fabrizia di Lorenzo, uccisa nell'attentato a Berlino Alla cerimonia anche Mattarella e Minniti. In migliaia davanti alla Cattedrale. Il Vescovo: "Ha dovuto lasciare questa terra che non riesce a dare speranza ai giovani" Redazione 26 DIC 2016
Minority Report Antigone, il prete di Platì e quella confusione che scambiamo per dialogo Il parroco, intervistato su Radio 24, cerca di spiegare al conduttore un po’ scettico che a lui non importa nulla di che cosa questo boss mafioso avesse fatto in vita e del fatto che fosse pentito o meno ma che, essendo battezzato, lui e la sua famiglia hanno “diritto” a una cerimonia funebre perché di fronte a Dio “siamo tutti uguali”. Giovanni Maddalena 27 OTT 2016
Il lapsus divino Anche davanti al terremoto, la Morte deve inginocchiarsi al sacro ed eterno mistero della Vita. Umberto Silva 31 AGO 2016
I funerali delle vittime del terremoto di Amatrice e la morte di Al Adnani. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 30 AGO 2016
Ettore Bernabei, l'uomo di fiducia Ettore Bernabei (1921-2016) fu il distillato purissimo del regime democristiano al suo colmo di pervasività, di efficienza, di civiltà politica. Giuliano Ferrara 17 AGO 2016
Funeral Mafia Dimenticate Don Vito Corleone: niente cerimonie solenni se muore un padrino. Rifiorisce in compenso il business delle pompe funebri. Da una delle sue agenzie Alessandro D’Ambrogio benediceva o stroncava l’apertura d’una nuova attività commerciale. Riccardo Lo Verso 08 AGO 2016