festival dell'innovazione "La pandemia ci deve far ripensare la sanità pubblica". Parla il fisico Alessandro Vespignani "Oggi l'intelligenza artificiale fornisce formidabili armi in più alla medicina, ma serve la volontà politica di sfruttarle al meglio". L'appello del docente della Northeastern university 18 SET 2021
venezia 2021 "Esiste ancora la frontiera, nel 'cuore' del nostro paese". Frammartino racconta "Il buco" Federica Polidoro 05 SET 2021
venezia 2021 Il peso della solitudine. Labate racconta "La ragazza ha volato" Federica Polidoro 04 SET 2021
Venezia 2021 Nel nuovo Sorrentino qualche fenicottero da "Grande bellezza" ci stava bene "È stata la mano di Dio" è il romanzo di formazione del regista: su di lui possiamo sempre contare per almeno un'inquadratura spettacolare. Ma tra una macchietta napoletana e l'altra, serve qualcosa che dia ritmo Mariarosa Mancuso 03 SET 2021
I nuovi cardinali e la concorrenza Sorrentino presenta il suo nuovo Papa e spera che la realtà non superi la fantasia Adriano Sofri 03 SET 2019
A Venezia Polanski è da Leone d'oro e chissà se Lucrecia Martel se ne accorgerà Sceneggiatura di ferro e cast eccezionale in “J’accuse”, la storia del caso Dreyfus Mariarosa Mancuso 31 AGO 2019