politica culturale La marcia forzata di Sgarbi alla conquista di Ferrara e altre scoppiettanti idee A Firenze contro la “loggia Isozaki”, nella città emiliana vuole separare le Gallerie Estensi. Tutte le battaglie del sottosegretario. Ma l’intendenza di Sangiuliano seguirà? Maurizio Crippa 10 NOV 2022
Editoriali I putiniani a Ferrara Un movimento che sostiene il sindaco leghista riscrive la storia dell’invasione Redazione 06 APR 2022
il foglio del weekend Se anche Eni e Intesa scommettono sull'eccellenza di Bonifiche Ferraresi Altro che chip e semiconduttori: la pandemia ci ha fatto riscoprire l’importanza dell’agroalimentare e il gioco geopolitico delle sementi. Al punto per cui anche Eni e Intesa ora investono sui nostri campioni nazionali. Stefano Cingolani 03 GEN 2022
L'orgoglio di andare piano in bicicletta Da venerdì 29 a domenica 30 a Ferrara torna il Festival del ciclista lento ideato da Guido Foddis. Che siano quelli che vanno forte ad aspettare chi pedala con lentezza: "Beati gli ultimi che la vita sanno goder”. Giovanni Battistuzzi 28 OTT 2021
GranMilano Ripartire, ma da Ferrara. Che ci fa il musicologo Francesco Micheli in terra d'Este L'inventore del festival MiTo ha trovato nella città emiliana nuovi stimoli. "Con un budget modesto siamo riusciti a mettere insieme un programma di livello" Paola Bulbarelli 27 SET 2020
Preghiera Black lives matter a Ferrara La ricerca di una camera d'albergo, e di un ristorante, si trasforma in una scelta politicamente impegnata. E difficile Camillo Langone 31 LUG 2020
Il lavoro silenzioso delle Università per sopravvivere al Covid-19 I rettori dei principali atenei italiani studiano soluzioni per salvare conti, indotto e studenti, puntando su un servizio di formazione blended. Ma chiedono nuove risorse e una certa reattività Barbara D'Amico 07 MAG 2020
Se la caccia all'untore parte dalle istituzioni In assenza di nemici chiari da individuare, si cercano capri espiatori David Allegranti 09 APR 2020
Ferrara è la città ideale per la quarantena Tanta luce e tanto verde anche dentro le mura. Pochi abitanti e strade spaziose. Sia lodato Ercole d’Este e il suo ideale di misantropia urbana, perfetto al tempo del contagio Camillo Langone 06 MAR 2020
Come si diventa sardine Riempiono le piazze a Bologna e Modena ma non a Ferrara, o non ancora. Perché qui la Lega è già al comando e il grido “altrimenti vince Salvini” non riesce a mobilitare l’elettorato di sinistra. Viaggio nella città contrarian della regione rossa in gennaio alla prova del voto David Allegranti 25 NOV 2019