Si vota, e l'agenda energetica di Draghi sparisce dall'orizzonte La crisi detta le priorità dei prossimi mesi: bollette, accise, rigassificatori, gas nazionale e rinnovabili. Ma i partiti si fanno accarezzare dalla tentazione dell'agenda Greta e i "no" sono dietro l'angolo Maria Carla Sicilia 26 LUG 2022
Meno ideologia Il pragmatismo che serve all'Ue per una svolta sulle rinnovabili È ora si abbandonare ogni pregiudizio, è ora di lasciare che le fonti alternative di energia smettano di essere frenate: non solo il fotovoltaico, ma tutte le opportunità tecnologiche disponibili. Con un occhio al Mediterraneo e all'Africa Matteo Di Paolo 18 MAR 2022
Succubi del gas "Puntare su produzione nazionale e rinnovabili”. La ricetta di Lanzetta (Enel) Dal caro bollette all'utilizzo dei fondi del Pnrr, passando per la dipendenza da Russia e Cina per l'approviggionamento di gas e batterie: il punto del direttore di Enel Italia sul mercato dell'energia, le prospettive e le possibilità Annalisa Chirico 25 FEB 2022
piccola posta Mica male queste pale eoliche off-shore La generica diffidenza è giusta nei confronti di quasi tutto, e specialmente per le cose gigantesche. Ma i vantaggi di queste turbine sembrano tanti, e gli svantaggi pressoché nessuno. Secondo alcuni studi favoriscono persino gli animali marini Adriano Sofri 24 FEB 2022
Saverio ma giusto Altro che trivelle. I maglioni elettrostatici e la tachicardia sono le rinnovabili perfette Ormai se chiedi al ristorante di farti caricare il cellulare, ti mettono l'energia ciucciata nel conto. Spunti per superare la crisi: ci vestiamo con così tanto acrilico misto rame che ci basta spogliarci per produrre elettricità. Bisogna solo convogliarla Saverio Raimondo 23 FEB 2022
C'è una terza via per le rinnovabili contro le derive dell'inflazione Mischiare due business diversi come gas e rinnovabili è stato un errore. La strada è quella del disaccoppiamento dei due mercati come avviene in altri stati europei Chicco Testa 03 FEB 2022
la scommessa elettrica Perché è difficile che l'Italia raggiunga nel 2050 gli obiettivi della transizione energetica Fonti rinnovabili, approvvigionamento, batterie: c’è sempre un problema. Senza contare quello che faranno gli altri Chicco Testa 07 GEN 2022
Editoriali Sull'ambiente c'è un guaio tecnologico La transizione ecologica resta senza “neutralità”. Un pasticcio da risolver Redazione 24 SET 2021
Strategie di transizione Sulla crisi energetica, l'Ue deve decidere se tenere l'approccio “chiunque inquina paga” Il caro bollette al centro del dialogo europeo, su iniziativa iberica. Ma la strategia comunitaria potrebbe stonare con il green deal David Carretta 23 SET 2021
Siamo verdi, siamo Tory Viaggio a Grimsby, città inglese che combatte il declino industriale con le pale eoliche. Nel 2019 è stata eletta una deputata conservatrice (ed euroscettica) che ci racconta la svolta ambientalista di Johnson Gregorio Sorgi 15 MAG 2021