Il Triangolo con Scholz. Così Meloni ha spinto Macron al disgelo L'asse col cancelliere per ingelosire il presidente francese. Troppi gli interessi comuni tra Italia e Germania per non allarmare l'Eliseo. E intanto sull'epurazione di Lissner al San Carlo di Napoli s'accende una disputa diplomatica che rischia di coinvolgere pure il Quirinale Simone Canettieri e Valerio Valentini 18 MAG 2023
Il caso Meloni a Bruxelles spera in Zelensky per mitigare le amarezze su migranti e aiuti di stato La premier al Consiglio europeo vedrà il presidente ucraino che ha incontrato Scholz e Macron senza di lei. Intanto la partita sui migranti è in salita Simone Canettieri 09 FEB 2023
In vista del Consiglio europeo Macron per l'Ue vuole una strategia industriale “Made in Europe” Il presidente francese chiede uno “choc” per facilitare l’adozione di aiuti di stato e l’introduzione del principio “Buy european” nelle commesse pubbliche. Una risposta alla doppia sfida della guerra in Ucraina e del piano di Biden David Carretta 17 GEN 2023
Il caso Meloni è turboatlantista sull'Ucraina, ma morbida con la Cina. E ha la spina Macron Bilancio del G20 a Bali. La premier durissima con la Russia dopo il caso dei missili in Polonia, con Xi evita i toni duri. E le resta il problema francese Simone Canettieri e Giulia Pompili 17 NOV 2022
Il caso Piantedosi sui migranti si smarca da Salvini: "Non cercavo l'incidente con la Francia" Questa mattina l'informativa del ministro dell'Interno sui migranti. Ancora non c'è stato un incontro a Bali fra Macron e Meloni. L'ambasciatore Masset: "Non ci sarà" Simone Canettieri 16 NOV 2022
Il caso Mattarella interviene con Macron e salva la nave di Meloni: "Amicizia con Parigi" Sabato la telefonata fra il Quirinale e l'Eliseo. Poi il capo dello Stato parla con la premier. Si lavora a un incontro al G20. Ma La Russa insiste e attacca la Francia Simone Canettieri 15 NOV 2022
il viaggio L'azzardo di Scholz a Pechino Il cancelliere vola in Cina. Ma non è più il tempo del business as usual con il leader Xi Jinping. I rischi per la sicurezza europea Giulia Pompili 04 NOV 2022
La nuova mappa La guerra di Putin ha cambiato il potere nell'Unione europea Il nord-est europeo trascina i franco-tedeschi: lo dimostra la sospensione dell’accordo di facilitazione dei visti russi. Dall'inizio della guerra, la politica dell’Ue sulla Russia viene elaborata più a Varsavia, Tallin e Helsinki che a Berlino e Parigi David Carretta 02 SET 2022
Cosa vuole ottenere lo stato francese dal controllo di Edf La nazionalizzazione del colosso dell'energia fondato nel 1946 a Parigi per “avere il pieno controllo dell’elettricità e della sua performance”. Un asset fondamentale nel pieno della crisi energetica scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina Mauro Zanon 20 LUG 2022
Elezioni in Francia Macron è senza maggioranza in Parlamento, un guaio Secondo le proiezioni, il risultato della coalizione del presidente è ben sotto le aspettative. Mélenchon si conferma primo partito d'opposizione, ma la sorpresa è il risulto della Le Pen. I voti della destra moderata non bastano a Macron. Si rischia l'ingovernabilità David Carretta 19 GIU 2022