Cercasi compromessi sull’energia. La versione di Emanuele Orsini Il caro energia è l'emergenza prioritaria per l'industria italiana. Lo ha detto il presidente di Confindustria all'Assemblea 2025. Governo, imprese ed Elettricità Futura puntano su soluzioni come il disaccoppiamento dal prezzo del gas e i contratti a lungo termine per le rinnovabili 27 MAG 2025
L'intervento Il commissario europeo all’Energia ci spiega cosa vuol dire mai più con la Russia Lo scorso anno l’Ue ha versato a Mosca 23 miliardi di euro per le nostre importazioni energetiche: “Tutto questo deve finire. Non possiamo più lasciare la nostra economia, la nostra società e la nostra sicurezza nelle mani di Putin”. Le parole di Dan Jørgensen Dan Jørgensen 24 MAG 2025
GranMilano Nasce al PoliMi JPR Nucleare, la piattaforma di innovazione aperta a partner e aziende Il Politecnico promuove una nuova alleanza tra ricerca, industria e istituzioni per rilanciare l’atomo come leva della transizione energetica e della competitività europea Daniele Bonecchi 10 MAG 2025
basta gas russo Il piano europeo per porre fine alla dipendenza energetica dalla Russia: stop entro il 2027 L'Ue vuole slegarsi dalla Russia entro il 2027, vietando nuovi contratti e acquisti di gas. Ma nonostante i progressi, le difficoltà persistono a causa delle opposizioni di alcuni stati membri, come l'Ungheria, che ha bloccato sanzioni su gas, petrolio e nucleare 06 MAG 2025
l'analisi Perché il blackout spagnolo mette a nudo molti tabù energetici Il disservizio elettrico in Spagna ha sollevato dubbi sulla tenuta di reti troppo dipendenti dalle rinnovabili. Per garantire stabilità, servono investimenti in infrastrutture e forse un ripensamento sul nucleare Chicco Testa 29 APR 2025
Editoriali La ricetta Schlein per abbassare i costi dell'energia La leader dem propone il tetto al prezzo spagnolo, che non esiste dal 2023. Non sembra aver compreso in cosa consiste il meccanismo spagnolo. Vuole risolvere un problema che al momento non esiste, con uno strumento che non è più in vigore Redazione 19 APR 2025
Caro energia Cosa prevede il nuovo decreto bollette Il provvedimento stanzia 3 miliardi di euro, metà dei quali finanzieranno bonus a favore di 8 milioni di nuclei familiari. Previsto anche un fondo per la transizione energetica delle imprese, più tempo per passare al mercato libero e l'uso del gettito Iva legato agli aumenti del gas per nuovi interventi a sostegno di famiglie e imprese 15 APR 2025
Granmilano Cosa accadrà nella Lombardia energivora? Terna e investimenti Transizione energetica, efficienza e innovazione: l’Italia investe 23 miliardi nella rete elettrica per ridurre le emissioni e garantire sicurezza, con la Lombardia protagonista della svolta sostenibile. Il ruolo del gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia Daniele Bonecchi 12 APR 2025
editoriali Il costo energia, un allarme vero Le giuste richieste di Confindustria e le molte riflessioni strutturali da fare Redazione 22 MAR 2025
editoriali Energia a vanvera. L’Italia boccia il pacchetto Ue, ma deve decidere cosa vuole davvero A Roma non c'è strategia ma c'è parecchia confusione: Meloni critica la visione a breve termine del pacchetto licenziato dalla Commissione europea, mentre Pichetto Fratin chiede interventi immediati sui prezzi. Serve una linea chiara 20 MAR 2025