Rumore di donna In questa primavera tutto è suono, e io mi ricordo di quando non sapevo come si sboccia Gaia Manzini
Papa Francesco e l'elogio della donna Nella prima omelia dell'anno, in occasione della solennità di Maria santissima madre di Dio, il Pontefice parla del ruolo della Madonna nella chiesa e aggiunge: “Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio”
L’automotivazione è un’ideologia demenziale. Ma difendersi si può La nuova educazione all’attivismo perpetuo. Per sole donne Simonetta Sciandivasci
La mia cultura, la mia casa e il mio caffè Perché non riesco a ridurre la donna al suo corpo e il barista al braccio che aziona la macchina del caffè
La notizia del primo sindaco nero, donna e gay in America non è una notizia L'esultanza per l'elezione di Lori Lightfoot a Chicago rischia di trasformare il tono elogiativo in una gabbia identitaria Antonio Gurrado
La paura è anche bella, dice mia figlia. The Handmaid's Tale è di più Tutte le volte che ho terrorizzato mia sorella: nulla in confronto al Racconto dell’ancella
In cosa consiste la vera rivoluzione globale delle donne L'8 marzo per spezzare le catene della sottomissione e ricordare che il superamento dello scontro di civiltà tra occidente e resto del mondo risiede proprio nella liberazione femminile Sergio Soave
Quegli sguardi sospettosi alla signorina che mangia sola al ristorante Cosa non si tollera di una donna che vuole andare a cena da sola al ristorante? Che a un uomo o a una donna preferisca un pesce? Il ristorante che mi fa gola si chiama “All’insegna del pesce che ride” e ha della magnifica bottarga. Sofia Silva
La bellezza femminile e sfuggente nel Gabbiano di Cechov La bellezza nel quotidiano si affina. Ed è un lievito la bellezza. E’ qualcosa che cresce. Nella donna, poi, la bellezza è l’incedere delle stagioni. Gli autunni sono sempre più struggenti e gli inverni – diafani – incontrano nella donna quei fremiti dove ogni gelo è brace