Un anno da Arcuri Dal tetto al prezzo delle mascherine chirurgiche ai banchi con le rotelle, dall'acquisto dei ventilatori polmonari alla predisposizione del piano vaccini: i dodici intensi mesi del commissario Domenico Arcuri negli articoli del Foglio 01 MAR 2021
Draghi rimuove il commissario Arcuri. Al suo posto il generale Figliuolo La nota ufficiale di Palazzo Chigi. Il premier ringrazia il capo di Invitalia per il lavoro svolto e lo sostituisce con un generale dell'Esercito, a capo del settore Logistico. La nuova centralità delle Forze armate e della Protezione civile nella campagna di vaccinazione 01 MAR 2021
Il governo e la rimozione (psicologica) di Arcuri Il Commissario non parla più da tre settimane e non viene invitato ai tavoli che contano. Per l'esecutivo è come se non esistesse, ma i problemi a partire dai vaccini restano irrisolti Luciano Capone 26 FEB 2021
Il silenzio di Arcuri Niente conferenze stampa da due settimane né interviste in tv. La quiete del Commissario nell'èra Draghi è un sintomo della sua fragilità dopo la caduta di Conte, ma anche di un suo punto di forza: la capacità di adattamento Luciano Capone 20 FEB 2021
Il Foglio Salute “Troppi errori del governo Conte. Ora veloci con i vaccini” Parla il responsabile Sanità di FdI, Gemmato: “Bisogna ripensare il Titolo V. Draghi faccia il bene dell’Italia” Bianca Maria Sacchetti 19 FEB 2021
Un problema normativo Affare o guaio? I rischi per Zaia nell’acquisto dei vaccini da “intermediari” Il presidente del Veneto ha annunciato una fornitura di 27 milioni di dosi per la regione. Ma Pfizer e BioNTech dicono di avere contatti solo con i governi. E la presidente della Commissione europea mette in guardia: "Zero garanzie" Giovanni Rodriquez 18 FEB 2021
Primi passi per rimettere sotto controllo il virus Più poteri a Arcuri, in regime di chiusure progressive della società (troppo) aperta Giuliano Ferrara 16 FEB 2021
Produrre vaccini in Italia è possibile. Ecco come Pfizer e Moderna potrebbero appoggiarsi ad alcuni stabilimenti italiani per allargare la produzione. In Veneto e nel Lazio sono già pronti due siti farmaceutici. Buoni motivi per percorrere questa strada Giovanni Rodriquez 10 FEB 2021
Meno sovranismo, più cooperazione La svolta di Draghi sui vaccini Altro che “vaccino autoctono”, meglio produrre in Italia quelli già approvati. L'obiettivo dell'immunità di gregge entro l'estate è possibile se esiste un piano efficace per somministrare le dosi in arrivo Luciano Capone 10 FEB 2021