piccola posta Dante giù dal piedistallo, sì, ma senza abbattere la statua La si anima soltanto, provvisoriamente, per far da suggeritore a quelle ragazze e quei ragazzi che, interrogati, saprebbero dire: “Dante, quello della piazza, sul piedistallo ci sediamo la sera”. Quello che sa come si parla alle ragazze Adriano Sofri 15 SET 2021
Dal festival di Ravenna Come l'economia di Dante può aiutare a capire le banche di oggi Pubblichiamo l'intervento integrale del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, in occasione del Festival Dante 2021 a Ravenna per il 700esimo anniversario della morte del Sommo poeta Ignazio Visco 14 SET 2021
preghiera Solo un cristiano medievale come me può capire Dante Mi manca la perseveranza e un libro sulla Divina Commedia non lo scriverò mai. Ci ha pensato Luca Sommi, né cristiano né medievale, ma molto perseverante. Infatti c'è anche quel Paradiso che non interessa a nessuno Camillo Langone 20 MAG 2021
bandiera bianca Perché leggere la Divina Commedia quando la si può mangiare? Un noto marchio di gelati ha lanciato tre stecchi per celebrare l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Forse è un riferimento al fatto che molti usano Dante per riempirsi la bocca Antonio Gurrado 29 APR 2021
Il foglio del weekend Divina parolaccia Ingiurie, invettive, maledizioni e improperi. La Commedia di Dante è piena di insulti e turpiloqui. Quello che le celebrazioni non hanno detto Siegmund Ginzberg 12 APR 2021
Ben venga la Divina Commedia usata a fini politici Solo Dante può commentare adeguatamente la notizia del ricorso di Amnesty International e Human Rights Watch contro l’Italia, presunta corresponsabile delle violenze subite in Libia da alcuni africani Camillo Langone 19 NOV 2019