L'ANNUNCIO "Mille agenti penitenziari in più in quattro anni", dice al Foglio Delmastro Tagli all'amministrazione penitenziaria? "Già presentato un emendamento di maggioranza per mille nuove assunzioni", spiega il sottosegretario alla Giustizia in quota FdI. "Manovra scritta in trenta giorni sull'onda dell'emergenza energetica" Ermes Antonucci 12 DIC 2022
L'intervista Agenti penitenziari contro il governo: "Ci hanno chiesto i voti e ora tagliano i fondi" In manovra c'è la riduzione 35 milioni di euro per il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. "Siamo veramente incazzati", dice Donato Capece, segretario generale del Sappe Ermes Antonucci 01 DIC 2022
Suicidi in carcere: l'emergenza che non importa a nessuno Da inizio anno, 80 detenuti si sono tolti la vita: la cifra più alta nella storia repubblicana. Di fronte a questo dramma senza fine, si resta allibiti per il silenzio delle istituzioni e della politica Ermes Antonucci 24 NOV 2022
editoriali Suicidi in carcere: uno scandalo politico Nessun partito si occupa di una tragedia incivile. Lo sciopero della fame di Rita Bernardini (Nessuno tocchi Caino) Redazione 18 AGO 2022
Un'altra nomina è possibile. Perché salvare il dap dai magistrati Dopo una lunga serie di pm prestati – con scarso successo – alla gestione degli istituti di pena, sembra sia arrivato il momento di cambiare strada Ermes Antonucci 23 FEB 2022
piccola posta Auguri al dimissionario capo del Dap, ma perché queste pensioni sono così alte? La direzione del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria garantisce lo stipendio, le indennità e gli emolumenti più ricchi di tutta la pa. È difficile capirne la ragione. Torniamo a chiedercelo in occasione del saluto a Bernardo Petralia, uomo di buona volontà Adriano Sofri 03 FEB 2022
Il nuovo Dap dice che nelle carceri va tutto bene, ma non è così Sospesa la circolare che facilitava la scarcerazione per motivi sanitari, perché "il numero dei positivi al Covid-19 è in costante diminuzione". Ma i dati sulle positività non sono così chiari, e il sovraffollamento persiste David Allegranti 18 GIU 2020
Bonafede è incapace dunque resta Come Alfano, il ministro non molla la poltrona perché sa che il governo è troppo debole per cacciarlo Salvatore Merlo 19 MAG 2020
Mastella ci spiega perché nella querelle tra Di Matteo e Bonafede ha vinto Conte "Il premier è il solo con un piano preciso per il proprio futuro". "Il ministro della Giustizia? Dopo le rivolte dei detenuti e la scarcerazione dei boss mafiosi, il suo prestigio istituzionale è a pezzi”. Chiacchierata con l'ex Guardasigilli Annalisa Chirico 08 MAG 2020
La trattativa Di Matteo Al Dap, il magistrato più duro e puro e scortato sarebbe diventato anche il più potente e pagato. Qualcosa andò storto Giuseppe Sottile 05 MAG 2020