Le banche e i truffatori della politica La commissione del “risparmio tradito” danneggia investitori e contribuenti Redazione 06 APR 2019
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sulle commissioni d’inchiesta Mattarella, Di Maio e le banche di Paragone. Non c’è legislatura che prima o poi non avverta quel bisogno urgente, viscerale, per non dire intestinale, di indagare e scoperchiare 30 MAR 2019
Un bilancio della commissione Moro e delle sue tesi Il presidente Fioroni ha illustrato la terza, e ultima, relazione. Come nello schema palermitano tutto è partito da una presunta inconfessabile trattativa fra i vertici della Dc dell’epoca e i brigatisti Massimo Bordin 16 DIC 2017
È sempre l'ora di una commissione parlamentare Nella XVII legislatura sono 60. Il rischio è che si trasformino in campi di battaglia tra fazioni politiche. O, alla meglio, risultino inutili Enrico Cicchetti 08 DIC 2017
Breve commissione d’inchiesta su Casini. Inutile I presidenti di garanzia dimostrano il malfunzionamento della democrazia parlamentare 28 SET 2017
Evitare un'inchiesta demagogica sul credito è il minimo. Parla Marino Il senatore del Pd, vicepresidente della commissione d'inchiesta sul sistema bancario, spiega che l'obiettivo non dev'essere istigare una caccia alle streghe, ma suggerire riforme strutturali Valerio Valentini 27 SET 2017
Le (inutili) lezioni della crisi (bancaria) La professoressa Reichlin suggerisce la costituzione di un Fondo di ricapitalizzazione, in connessione alla creazione di una bad bank centralizzata a controllo pubblico. Ma forse serve altro Carlo Torino 30 GIU 2017
La commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario: i rischi di un tribunale del popolo Non v’è dubbio che il nostro sistema bancario ha evidenziato importanti lacune, per questo l'obiettivo d'indagine dovrebbe essere ben circoscritto, senza cercare le responsabilità penalmente rilevanti (ci penserà la magistratura) e screditare l’avversario politico Alfredo Macchiati 07 FEB 2017