Quando finirà la repressione? Un anno dopo il golpe militare, il Myanmar è il paese delle "cose terribili" Un paese piegato dalla ferocia della dittatura, che spera nei suoi giovani e nel ritorno della sua leader. Intanto le sanzioni occidentali non hanno indebolito i militari, forti del sostegno di Russia e Cina e della politica di non interferenza dell'Asean Massimo Morello 01 FEB 2022
Repressione armata I militari fanno una strage in Birmania Il generale Min Aung Hlaing, artefice del colpo di stato, ha promesso di “salvaguardare la democrazia” e ha minacciato i manifestanti d’essere uccisi con un colpo alla testa. Nelle ore successive la minaccia si è materializzata con una brutalità primitiva. Il ruolo della Cina e soprattutto quello della Russia di Putin Massimo Morello 27 MAR 2021
Un tentato golpe in Gabon è fallito Arrestati quattro dei cinque militari che durante la notte hanno occupato la radio statale e chiamato l'esercito a prendere il controllo dello stato centroafricano. Per ora la dinastia Bongo, che governa il paese da mezzo secolo, rimane al potere Enrico Cicchetti 07 GEN 2019
Il colpo di stato turco che non voleva nessuno E' fallito il colpo di stato in Turchia iniziato ieri sera, intorno alle 21.30 ora italiana, tentato da una parte dell'esercito turco. Il presidente Recep Tayyp Erdogan, di cui durante la notte si erano perse le tracce, è atterrato all'aeroporto di Istanbul Atatürk intorno alle 3 di questa mattina, accolto dai suoi sostenitori. Redazione 16 LUG 2016
In Turchia colpo di stato militare. Carri armati per le strade di Istanbul e Ankara Redazione 15 LUG 2016
Il Sultano Erdogan sotto attacco La lunga notte turca Chi ispira il colpo di Stato? Chi lo guida? E’ un’avventura dominata da terribili incognite. Stati Uniti e Europa sono spettatori, proprio nel momento della loro crisi. Se nell’esercito c’è accordo, il putsch avrà successo. Se c’è divisione tra le Forze armate, tutto è possibile, anche la guerra civile - di Mario Sechi Mario Sechi 15 LUG 2016
Il colpo di stato in Turchia fallisce: oltre 700 arresti e 60 morti nella notte Erdogan mantiene il potere e annuncia che i golpisti "pagheranno duramente il loro tradimento che ha attentato all’unità e alla sovranità nazionale". Redazione 15 LUG 2016