Il caso Il piano (generoso) di Bruxelles per convincere Orbán sull'Ucraina Prima del consiglio del 14 e 15 dicembre la Commissione ha bisogno di convincere il presidente ungherese a non mettere veti sul pacchetto da 50 miliardi in quattro anni di aiuti a Kyiv e sul piatto mette i 10 miliardi di fondi congelati a Budapest per il mancato rispetto dello stato di diritto David Carretta 01 DIC 2023
Il veto ungherese Michel va da Orbán per provare a convincerlo a non spaccare l'Ue sugli aiuti a Kyiv Il premier ungherese ha due pretese: i soldi europei e la testa di von der Leyen. La missione quasi impossibile a Budapest David Carretta 25 NOV 2023
da kyiv Michel ci spiega le “difficoltà politiche” dell'ingresso dell'Ucraina nell'Ue Abbiamo stupito il mondo, e anche noi stessi, con l’unità europea, ci dice il presidente del Consiglio europeo. Ma l'adesione dell’Ucraina “rimane difficile”. Come evitare una “vittoria extra” di Vladimir Putin David Carretta 22 NOV 2023
a bruxelles Nella cacofonia europea su Israele manca una visione per l'Ue La visione di von der Leyen, Borrell e Michel: tre teste, priorità diverse e due politiche per il medio oriente David Carretta 07 NOV 2023
un test case L'Ue spaccata a metà su Israele e Hamas s'accapiglia sulla "Pausa umanitaria" Bruxelles divisa tra chi sta con von der Leyen e chi con Borrell e Michel al Consiglio europeo della spaccatura David Carretta 25 OTT 2023
Europa Ore 7 L'Ue scopre di avere un "problema Ursula" La presidente della Commissione è sempre più contestata da altri leader dell'Ue, governi, eurodeputati e funzionari per aver concesso un sostegno senza condizioni al governo di Benjamin Netanyahu nella risposta a Hamas. David Carretta 23 OTT 2023
distanti, non equi I leader europei aggrappati all'equidistanza inciampano spesso nella propaganda di Hamas Dall'ospedale di Al Ahli al numero delle vittime, da Charles Michel a Josep Borrell, che sembrano più preoccupati dai conflitti interni all’Ue con le comunità musulmane o dal rischio di un’ondata migratoria che dalla necessità di eradicare i terroristi. Gli europei tendono a credere alla versione palestinese. Con alcune eccezioni David Carretta 19 OTT 2023
europa ore 7 Ursula von der Leyen sotto accusa su Israele. Domani un vertice straordinario La risposta israeliana a Gaza spacca i vertici delle istituzioni dell'Ue e gli stati membri. Michel costretto a convocare i leader e a negoziare una dichiarazione comune dei ventisette che implicitamente smentisce la linea della Commissione David Carretta 16 OTT 2023
i ventisette C'è l'intesa sul Patto Ue migrazione e asilo: la Germania fa retromarcia sulle ong Via dal Regolamento il punto sulle navi umanitarie, alla vigilia del vertice di Granada. Il presidente del Consiglio europeo: "La migrazione sarà il tema più difficile, per alcuni ideologico. Le Ong devono agire secondo lo stato di diritto" 04 OTT 2023
nuova europa L'allargamento dell'Ue nel 2030, dice Michel. Ma le riforme sono un tabù Il presidente del Consiglio europeo parla della necessità di fissare l'agenda strategica per la prossima legislatura. L'ingresso di nuovi membir, spiega, “avrà ripercussioni sui nostri programmi e sul nostro bilancio. E richiederà riforme e molto coraggio politico” David Carretta 29 AGO 2023