Ritorno a Roma I soldi che arrivano dal piano di ripresa saranno gestiti dalla capitale. Che potrebbe essere presto la nuova Milano. E’ arrivato pure Mourinho Stefano Cingolani 10 MAG 2021
Come si muovono i poteri nell'éra Draghi Come sta cambiando l’élite nella nuova stagione? Come ha fatto la borghesia a depoliticizzarsi? Che criterio seguirà il premier nelle nomine? Indagine (con nomi) sulle due sfide della classe dirigente Claudio Cerasa 16 APR 2021
editoriali Per le imprese è ora di crescere Ance vs Salini. La battaglia tra costruttori ha un bersaglio sbagliato Redazione 15 APR 2021
Cdp. il peggio per autostrade La gestione privata è il bene da preservare, distinguendo tra gestore e controllore Nella concessione i difetti della governance. Una soluzione possibile: Aspi al Tesoro e non alla Cassa Carlo Stagnaro e Franco Debenedetti 07 APR 2021
Il futuro della politica italiana spiegata con i diritti tv Calcio, web, palazzo, stato, mercato, concorrenza. E poi Tim, Dazn, Sky, Cdp. Perché gli equilibri del pallone cambiano il destino della rete unica. Draghi e la gran sfida dell’innovazione: è ora delle scelte Claudio Cerasa 02 APR 2021
Dossier di Draghi sulle partecipate Storia, peso e destino delle imprese dove lo stato è padrone Enel, Eni, Telecom, Autostrade, Ilva, Alitalia, Poste e tutte le altre. Due modelli a confronto. Circa cinquecento nomine da fare. Il ruolo della Cassa depositi e prestiti Stefano Cingolani 22 MAR 2021
Nomi e strategie Next generation Draghi Istituzioni e burocrazia. Le nomine dell’éra Draghi hanno un filo conduttore: trasformare il deep state non in un nemico da abbattere ma in un alleato da usare per trasformare l’Italia. Occhio alle date Claudio Cerasa 04 MAR 2021
Tra conferme e discontinuità Teste da trovare Dalla Rai a Cdp, le nomine ai vertici delle partecipate non possono essere solo politiche. I manager della ripresa e il primo test di Draghi Stefano Cingolani 01 MAR 2021
Nasce WeSportUp, il primo acceleratore di startup che si occupano di sport e salute Una dotazione iniziale di 1,2 milioni di euro sottoscritti, attraverso il Fondo Acceleratori, da CDP Venture Capital Sgr per portare innovazione nel mondo dello sport, coniugando capitale umano e finanziario 04 DIC 2020
Editoriali Cosa non torna nella Netflix italiana Perché creare un nuovo scatolone per fare ciò che dovrebbe già fare la Rai? Tutto quello che non convince nella proposta Redazione 02 DIC 2020