I “sacerdoti del no“ che danneggiano la Cultura I beni culturali sono il più importante bene che ha una comunità e andrebbero liberati da ogni forma di condizionamento e di coercizione. Il caso del prestito delle “Sette Opere della Misericordia” di Caravaggio Angelo Argento 14 MAR 2019
Ecco la “Giuditta e Oloferne” di Caravaggio ritrovata in una soffitta Nel 2014 a Tolosa una famiglia scopre per caso un quadro che sembra del Merisi. Capolavoro milionario o falso d'autore? Oggi l'opera è in mostra a Londra. A giugno andrà all'asta e potrebbe raggiungere i 150 milioni di euro 01 MAR 2019
Voleva fare il medico. Il suo paziente si chiama Caravaggio Insieme a Daniela Storti, Valeria Merlini lavora da trent’anni nel campo della conservazione e cura delle opere d’arte. E del Merisi ha restaurato ben tre capolavori. Qui svela tutti i segreti del mestiere Andrea Ballarini 22 OTT 2018
L’idea geniale del museo fake per salvare arte e turismo Al comune di Monte Argentario apriranno un museo su Caravaggio ma senza nessun quadro dell’artista. Ninnoli e riproduzioni per attirare turisti in infradito Maurizio Crippa 15 MAG 2018
L'ultimo Caravaggio alle Gallerie d'Italia A Milano una mostra racconta il Seicento: i confronti, i dialoghi, le sinergie 29 NOV 2017
Da Caravaggio alla musica di MiTo, la città che riparte allegra Eventi e mostre nella Milano che ritorna dalle ferie Paola Bulbarelli 27 AGO 2017
Teologia e politica nel San Matteo di Caravaggio e nella Fucina di Velazquez Una storia sacra che diventa pettegolezzo Adriano Sofri 25 LUG 2017
Giallo Caravaggio E’ suo il “Giuditta e Oloferne” esposto a Brera? Forse sì, ma la giornata di studi resta dubbiosa Maurizio Crippa 17 FEB 2017