C'è vita oltre la Rai Il colore, il satellite, il digitale. Ora internet e il fenomeno Netflix, e non è finita. Quando è in crisi, la televisione riesce sempre a inventarsi un futuro. Oggi lo si gioca sul prodotto e sul controllo dei due pilastri del tempio: l’informazione e l’intrattenimento. Un’indagine Stefano Cingolani 13 AGO 2018
La svolta post-analogica dell’Istat L’Istituto di statistica aggiorna il paniere dei prezzi: fuori lettori mp4, canone Rai e telefonia pubblica. Un mutamento sociologico certificato quasi fuori tempo massimo Alessandro Berrettoni 02 FEB 2018
Scontro Calenda-Pd sul canone e l'indagine sulla Clinton foundation. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 05 GEN 2018
Calenda smonta le promesse del Pd sul canone Rai Tra le proposte per la campagna elettorale ci sarebbe quella di abolire la tassa per la tv pubblica. Il ministro su Twitter: "I soldi dello stato sono i soldi dei cittadini e dunque sarebbe solo una presa in giro" Redazione 05 GEN 2018
Il canone al tempo di internet. La Bbc lo estende ai contenuti web. E la Rai? La televisione di stato britannica intende rendere fruibile il servizio on-demand solo a chi ha regolarmente pagato l'imposta. Perché l'azienda di Piazza Mazzini potrebbe seguire il modello britannico. Giovanni Battistuzzi 06 SET 2016
Ecco l'Amaca sulla Rai che Serra s’è dimenticato di scrivere "In quest’epoca in cui la ricchezza si polarizza, si ammucchia, restringe la propria area d’influenza e si divarica la forbice della diseguaglianza, lasciano senza parole i super stipendi dei manager della Rai". L'Amaca mancante dell'autore moralizzatore avrebbe dovuto suonare più o meno così. Redazione 04 AGO 2016
“Meno tasse per tutti” è abusato ma funziona: in economia e in democrazia La critica più utile che si può muovere al governo non è quella di aver tagliato le tasse per soddisfarre alcuni potenziali elettori, ma di non averne tagliate abbastanza – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 10 GIU 2016
L'esercito austriaco al Brennero e la vittoria di Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 27 APR 2016
Suona arcaica e autoritaria la nuova caccia per far pagare il canone Rai Riecco la tassazione indiziaria pre-moderna: una grottesca mini-patrimoniale, un'imposta sul possesso di apparecchi radiotelevisivi, riedizione dei vecchi tributi indiziari sui segni esteriori. Dario Stevanato 14 APR 2016
Se siete Angelo Guglielmi, non pagate il canone Che il canone Rai da pagare in automatico con la bolletta elettrica sia una vessazione degna dei totalitarismi novecenteschi, non ci piove (e poi dite che Renzi non è un degno erede della sinistra). Maurizio Crippa 29 MAR 2016