Fuga dai pentastellati M5s, se ne vanno 4 deputati. Dal 2018 a oggi il Movimento ha 47 parlamentari in meno Prosegue l'emorragia ininterrotta dei grillini: Fabio Berardini, Carlo Ugo de Girolamo, Antonio Lombardo e Mara Lapia abbandonano il gruppo alla Camera. Mentre gli ex Lattanzio e Nitti vanno nel Pd Luca Roberto
la diretta dell'informativa La diretta di Speranza alla Camera. Così il governo ha deciso "il colore" delle regioni" Dati e criteri seguiti dal governo per la collocazione delle regioni italiane nelle aree rossa, arancione e gialla
Il caso "Il ristorante della Camera riapre per cena". Ma Fico lo richiude di corsa Un sms ha avvisato i deputati del ritorno al servizio, seppur nel rispetto delle norme anti-covid. Si tratta di una mensa privata che non è aperta al pubblico, ma questo non ha fermato le spinte populiste del buon esempio Simone Canettieri
La politica italiana è cieca sul Qatar, ricchissimo bastione dell'Islam radicale Il nostro Parlamento approva l’accordo bilaterale tra Roma e Doha che dà il via libera all’apertura di scuole coraniche nel nostro paese. Una debole volontà politica e una economia fatiscente formano il letto caldo perfetto per i nemici della società aperta Giulio Meotti
Nell'Aula vuota i deputati chiedono il telelavoro contro l'antipolitica Alla Camera, che si riunisce a scartamento ridotto per la prima volta dopo due settimane, ci si commuove sotto le mascherine David Allegranti
Dopo il taglio dei parlamentari la maggioranza si impegna a fare la legge elettorale Nel documento di "impegni comuni" anche il progetto per equiparare i requisiti di elettorato attivo e passivo di Camera e Senato David Allegranti
La legislatura appesa al taglio dei parlamentari. Ma neanche M5s lo vuole Se il Parlamento si riducesse a 200 senatori e a 400 deputati la probabilità di un incidente che faccia saltare il governo si ridurrebbe non di poco Valerio Valentini
La Camera approva il taglio del numero dei parlamentari Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni
Nessuna discussione. Così la manovra del governo prevale sul Parlamento Il teatrino su un testo fantasma e la fiducia su quello negoziato in segreto con l’Ue sono una ferita per la democrazia Serena Sileoni e Giuseppe Portonera
Tempi duri alla Camera per la pupilla di Di Maio Per Maria Edera Spadoni la delega al personale sarà una rogna. Difficile replicare la gloria guadagnata perseguitando ex deputati e vitalizi ora che a trattare ci sono i sindacati interni di Montecitorio