Preghiera Leviatan* di oggi La mania statale si combina alla prepotenza delle quote rosa per formare un unico blocco di dominio burocratico, che porterà alla lenta morte dell'io (maschile in particolare) Camillo Langone 09 FEB 2021
“La burocrazia è il nemico dell’auto elettrica” Parla Venturini, ceo di Enel X che ha già installato oltre 13 mila punti di ricarica. “Ben vengano gli investimenti del Recovery fund, ma devono farceli spendere. In Italia servono troppi permessi per poter mettere in strada una colonnina” Fabio Tavelli 30 GEN 2021
Condannati all’inedia I veti delle sovrintendenze e il totem dello “stato dei luoghi”. Fermo il programma energetico nazionale Chicco Testa 22 GEN 2021
editoriali Come si cura la lentocrazia Tolta la task force sui fondi europei non resta che far funzionare i ministeri Redazione 24 DIC 2020
Fiducia e buonsenso ci hanno salvato, alla faccia dello stato-burocrate Sarà mai possibile improntare il rapporto fra lo stato e i cittadini a una maggiore dose di fiducia e di libertà individuale? Chicco Testa 22 DIC 2020
editoriali L’altro volto del Mose Pasticci di gestione. La burocrazia è ben più dannosa dell’acqua alta Redazione 10 DIC 2020
saverio ma giusto In burocracy we trust Se Trump non distruggerà il mondo da qui al 20 gennaio lo dovremo ai cavilli burocratici che tanto detestiamo Saverio Raimondo 11 NOV 2020
Cattivi scienziati Così il non senso burocratico ci impedirà di gestire la seconda ondata Tamponi fatti senza criterio, falle nel monitoraggio, quarantene illogiche. Storia in quattro atti del come e del perché la follia dei regolamenti ci porterà a nuove chiusure forzate Enrico Bucci 16 OTT 2020
Lo stato fa troppo e male Contro la poliburocrazia L'epidemia ha messo ulteriormente in luce le disfunzioni dell'intreccio perverso fra politica e apparato burocratico. Se non si riforma la Pubblica amministrazione, introducendo merito ed efficienza, l’Italia non riparte. Qualche proposta dall'ultimo libro di Tito Boeri e Sergio Rizzo Luciano Capone 10 OTT 2020
Caccia al tampone Diario di un viaggio nel ginepraio burocratico dei test per il coronavirus. In Islanda ci vogliono venti minuti, ma in Italia qualcuno ci ha salvati Paolo Nori e Nicola Borghesi 14 SET 2020