il racconto Guardare Bucha e Irpin per capire l'urgenza di liberare la Crimea Tra i ponti rimessi in piedi e quelli lasciati a terra, tra le statue colpite dai missili e i qr code per le donazioni, la ricostruzione ucraina vince, ma non dimentica, la distruzione dell’occupazione russa Paola Peduzzi 06 SET 2023
Il risorgimento del calcio a Bucha, dopo i massacri russi Nella cittadina divenuta nel marzo del 2022 il simbolo dei massacri indiscriminati di Mosca contro la popolazione civile, il calcio ha contribuito a un graduale, quanto straniante, ritorno alla vita Andrea Braschayko 03 GIU 2023
Terrorismo russo Il video dell'ucraino decapitato conferma la disumanità della Russia Quello di Mosca è un metodo, è un sistema, è terrorismo. Solo che Mosca, a differenza dell’Isis, presiede l’Onu. La campagna di Putin per annichilire Kyiv e avvertire gli oppositori Paola Peduzzi 13 APR 2023
Un anno fa a Bucha ci fu lo svelamento del terrore russo La scala ampia della guerra di Putin: gli orrori, la destabilizzazione nei paesi vicini, il progetto anti occidente e l'arresto del giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich Paola Peduzzi 01 APR 2023
la gallery A un anno da Bucha, dove abbiamo scoperto l'orrore russo Un anno fa l'esercito di Mosca lasciava uno dei sobborghi a nord di Kyiv, dove vennero ritrovate fosse comuni e devastazioni compiute dai russi. Zelensky: "Non perdoneremo i responsabili" Redazione 31 MAR 2023
Il viaggio Meloni tra le macerie di Bucha e Irpin. La commozione e l'impegno: "Resteremo al vostro fianco" La premier nei due luoghi simbolo dell'invasione russa in Ucraina. Nella città del massacro si è commossa e ha deposto una corona di fiori. Nella seconda tappa ha ribadito ancora una volta il sostegno alla causa della resistenza e la vicinanza a Zelensky Simone Canettieri 21 FEB 2023
I cacadubbi di Bucha Tarquinio, Spinelli, Anpi, Santoro, Cardini, Capuozzo. I tanti disseminatori di interrogativi sulle responsabilità dei russi nei massacri in Ucraina restano in silenzio ora che ci sono tutte le risposte. Ma volevano la verità o metterla in dubbio? Luciano Capone 31 DIC 2022
L'editoriale Il caso Ilya Yashin, un monito per i nostri bravi negazionisti Yashin ha scelto di affrontare un processo a Mosca per aver sostenuto che a Bucha sono stati commessi dei crimini di guerra, gli stessi che alcuni commentatori italiani avevano messo in dubbio. E’ arrivato per loro il momento di rinnegare quei giudizi Giuliano Ferrara 11 DIC 2022
Piccola posta La Bosnia non fu un caso eccezionale, ma un esempio La comprensione del pacifismo nei confronti della Russia che invade e il fastidio nei confronti dell'Ucraina riproduce pari pari la giustificazione alla Serbia di Miloševich Adriano Sofri 06 AGO 2022
il reportage A Bucha il suono della ricostruzione supera quello delle sirene Ogni via porta la cicatrice dell’orrore russo, ma non c’è tempo per odiare. Il primo passo per ripartire è togliere di mezzo i calcinacci, mentre si allestiscono mense e cucine comuni nelle piazze per chi è rimasto senza casa Francesco Dalmazio Casini 30 LUG 2022