Europa Ore 7 L'Ue a Biden sui vaccini: export first I più ottimisti vogliono vedere nella svolta di Biden il segnale che “l'America First è finito”, come ci ha spiegato un diplomatico. Ma anche il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha voluto sottolineare che il vero problema è il divieto di esportazioni da parte di Stati Uniti, Regno Unito e India. "L'Ue è pienamente impegnata per superare tutte le barriere che ostacolano la lotta globale contro il Covid-19. Tutti i paesi devono consentire le esportazioni ed evitare di perturbare le catene di approvvigionamento", ha detto Michel David Carretta 07 MAG 2021
Non esistono bacchette magiche brevettate per i vaccini Sospendere i brevetti non è la soluzione, tutte le case farmaceutiche firmano accordi con chi è in grado di produrre su licenza: la produzione globale di vaccini è più che triplicata in un anno. D’altronde, dato l’eccesso di domanda globale, a nessuna azienda conviene restringere l’offerta. I problemi sono altri, molto più concreti Luciano Capone 07 MAG 2021
Il pazzo populismo sui brevetti Aggredire la cultura del profitto espone il mondo a essere più vulnerabile contro le pandemie Claudio Cerasa 06 MAG 2021
editoriali Non toccate quei brevetti La pandemia si sconfigge difendendo i profitti delle case farmaceutiche Redazione 06 MAG 2021
una imprenditorialità non-profit? È questo il momento giusto per ripensare i brevetti dei farmaci Il ruolo delle multinazionali e quello delle autorità nazionali: di fronte alla pandemia è necessario ridiscutere abilitazioni, licenze e proprietà intellettuale. Una questione non solo etica, ma anche economica e temporale Silvio Garattini 25 MAR 2021
Prima gli stabilimenti Perché sospendere i brevetti non aiuta ad avere più vaccini L'accordo tra Merck e Johnson & Johnson, dopo quelli di Pfizer con Sanofi e Novartis, dimostra che non esiste capacità produttiva inutilizzata. Neppure in India e Sud Africa. La proprietà intellettuale, nei vaccini anti Covid, non è mai stata un ostacolo all'aumento della produzione Luciano Capone 03 MAR 2021
Per produrre più vaccini non servono meno brevetti, ma più stabilimenti Sospendere i brevetti non è una soluzione alla carenza di dosi, quando a mancare è la capacità produttiva. E sviluppare vaccini non è come fare mascherine. Lo sforzo produttivo e cooperativo di Big Pharma è massimo, come dimostra il caso Sanofi Luciano Capone 16 GEN 2021
GranMilano Scommettiamoci un brevetto. Oggi Bruxelles decide sul Tribunale L'assegnazione a Milano della Corte centrale del Brevetto Unitario avrebbe un importante risvolto economico per il capoluogo lombardo Paola Bulbarelli 10 SET 2020
Non si vedono gli unicorni. Tutti i limiti delle invenzioni italiane Le startup abbondano ma sono poche quelle capaci di produrre brevetti, cioè di sviluppare nuove idee. Serve una cultura d'impresa e capitali di rischio. Il governo prende la strada sbagliata del dirigismo Maria Carla Sicilia 04 AGO 2019
Dopo la Brexit, l’Italia ha un’occasione unica sui brevetti d’impresa L’accordo era che a Londra si stabilisse una delle tre Corti. Alla luce del recente referendum britannico, c’è da sperare che in Italia si capisca che sarebbe importante averla noi quella sede ora vacante. Iuri Maria Prado 10 LUG 2016