La Basilicata va di “default in default” per l’inchiesta flop “Tempa Rossa” Precipita la produzione di petrolio nella regione e gli enti locali rischiano un bagno di sangue Alberto Brambilla 18 GEN 2017
“Non siamo avvelenatori, siamo qui per creare crescita e benessere”, Eni scrive ai lucani Dopo il sequestro del Centro Oli di Viggiano da parte della procura di Potenza, l’ad Claudio Descalzi scrive una lettera sui giornali della Basilicata per rassicurare sulla correttezza dell’operato dell’azienda. Redazione 28 APR 2016
L'amaro referendum lucano dei No Triv Amara Lucania. D'Annunzio ti definì “paese meravigliosamente triste” ma io, che ti conosco meglio di lui, dopo che hai votato per eternare la tua miseria (unica regione a raggiungere il quorum No Triv) ti definisco triste e basta. Camillo Langone 19 APR 2016
Sacri graal giudiziari Cosa cercano i giudici di Potenza tra “disastri ambientali” e “mafiosità” L’inchiesta sul petrolio lucano punta al nesso tra inquinamento e malattie. Un film già visto. Più altre iperboli Alberto Brambilla 09 APR 2016
E se il Partito della nazione nascesse (anche) intorno al petrolio? Indizi Potrebbe essere Bertolaso il predestinato per riaprire una stagione di dialogo con la maggioranza di governo, forse addirittura alla guida del futuro Partito della Nazione. Intanto si sta creando un nuovo bipolarismo attorno alla questione degli idrocarburi. Alessandro Giuli 07 APR 2016
Petrolio in bottiglia L’ex ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, aveva molto a cuore il petrolio della Basilicata. Come imprenditrice si è sempre interessata di energia, quindi la cosa non deve sorprendere. Edoardo Narduzzi 07 APR 2016
Si lasci in pace la povera Lucania! Si riportino negli ospedali lucani le cartelle cliniche appena sequestrate, la miseria lucana non ha bisogno di essere concimata anche dall'allarmismo. L'attività estrattiva aumenta i casi di tumore dell'uno, due, tre per cento? Camillo Langone 07 APR 2016
Facciamo fuori anche il petrolio? Le parole “malate” dell’inchiesta di Potenza e quelle sagge di Prodi Redazione 04 APR 2016
Lo schiaffone petrolifero Shell lascia l’Italia. Antipasto del referendum tafazzista delle regioni Redazione 04 MAR 2016
Le sviste sul petrolio lucano, Presa Diretta, lo sblocca meridione e qualche precisazione sul caso Su qualche agenzia giornalistica e social network sono apparse dure critiche alla mia valutazione su questa testata del programma Presa Diretta di domenica 22 febbraio sulla Terza Rete Rai che è stata dedicata ad una critica allo Sblocca Italia e ai rischi delle estrazioni petrolifere in Basilicata. Federico Pirro 26 FEB 2015