Terrazzo L'Italia al parco (robot) Installato a Roma in piazza Vittorio, ideato dallo stilista-giudice di "Ballando", Guillermo Mariotto Michele Masneri
Fenomenologia di Ballando con le stelle Conservatore ma anche un po’ queer. Lezioni e orchestre sul Titanic. La tv sarà anche morta ma c’è più plot in mezz’ora di “Ballando” che in tutti i film italiani visti a Venezia Andrea Minuz
Gilliam e Monty Cerno L’unica consolazione per il regista, dopo le dichiarazioni sul #metoo, è che sta a Hollywood. Almeno schiverà il ridicolo dell’Italia, dove per un brutto voto a dei ballerini gay si chiama la Vigilanza Rai Maurizio Crippa
Le storie dolorose non sono intrattenimento. Ditelo a Ballando con le stelle Offrire in pasto al vasto pubblico drammi personali serve solo a creare l’illusione di far sentire buoni gli spettatori Antonio Gurrado
Perché nei talent show non si può più votare? Il grillismo in tv non funziona In Italia il televoto sta impercettibilmente evaporando dalle trasmissioni. Il posto del “quinto giudice”, orribile espressione dal significato vago, resta vuoto. Il nazional popolare del sabato sera e i giudici in carne e ossa. Giulia Pompili