Sull'Autonomia Forza Italia si mette di traverso Pure la riforma dell’Autonomia, così come l’altra che dovrebbe accompagnarla, quella sull’assetto costituzionale, resta incatramata nei dissidi interni della maggioranza Valerio Valentini 11 LUG 2023
le tensioni nella maggioranza Ciriani manda un messaggio alla Lega sull'Autonomia: "Il Parlamento ha i suoi tempi" "Qualche modifica sarebbe assolutamente normale", dice il ministro per i Rapporti con il Parlamento. Ed esclude possibili "manine" sulla pubblicazione del dossier del Senato Redazione 19 MAG 2023
Il caso Autonomia e flat tax, la Lega contro Meloni: "Il sistema sta con lei per ostacolarci" Nel Carroccio gli uomini di Salvini dicono che "l'establishment è alleato con la leader per frenarci". Le accuse di Rixi e Romeo. L'asse di FdI con Forza Italia Simone Canettieri 19 MAG 2023
l'intervista Cassese apache. Fa il saggio per Calderoli e promuove Meloni “terracquea” È il nuovo presidente che dovrà individuare i Lep. Su Salvini e il progetto del Ponte svicola, sui messaggi con Schlein evita. Pensione? “A 67 anni? Che noia” Carmelo Caruso 29 MAR 2023
l'intervista Autonomia e competitività. “Con Meloni si può collaborare”, dice Manfredi Il sindaco di Napoli è preoccupato dalla proposta di Calderoli: "Privilegiare le regioni a discapito dei comuni non funziona". E sul Pnrr: via ai nuovi impianti, mentre per i fondi su scala locale bisogna coltivare i rapporti con il governo: "Deve funzionare" Valerio Valentini 17 FEB 2023
Riformismo dimezzato Idee contro il rifiuto a priori delle differenziazioni territoriali nell'insegnamento Se si nega il problema del differente potere d’acquisto si perde anche la battaglia politica. Ecco perché raddoppiare gli stipendi in maniera indiscriminata non risolve la questione. Bisogna lavorare sui rimborsi e sugli incentivi Marco Leonardi 11 FEB 2023
cosa non torna Il finanziamento dei Lep e il vincolo di bilancio. I problemi del ddl Calderoli sulla Autonomia La legge proposta dal ministeo leghista, sul punto relativo alle risorse economiche attraverso cui definire e raggiungere i Livelli essenziali delle prestazioni, è contraddittorio. E rischia di creare problemi enormi ai conti dello stato. Ecco perché Massimo Bordignon, Leonzio Rizzo e Gilberto Turati 10 FEB 2023
l'opinione Il dibattito sull'autonomia non fa i conti con la geografia e con i movimenti delle persone Le traiettorie dei flussi delle merci e degli spostamenti dei cittadini non concordano con i confini delle amministrazioni. Forse complicare ulteriormente le già imperfette connessioni dei sistemi regionali non è la via giusta Dario Di Vico 09 FEB 2023
la spiegazione Perché la legge sull'autonomia è pensata per non funzionare I ddl simili a quello di Calderoli sono stati tanti negli anni. Ma in questo caso l'intenzione del governo Meloni sulla proposta sembra tenere quieta la maggioranza e dirottare il dibattito pubblico. Una legge che pare di difficile approvazione e senza futuro Serena Sileoni 07 FEB 2023
l'analisi I tre errori che rendono l'autonomia una riforma senza futuro Tre sbagli (con gravi conseguenze) a cui si va incontro nel ddl proposto da Calderoli. Il primo è il ruolo secondario del Parlamento sui contenuti. Il secondo sono gli effetti probabili della legge. E il terzo riguarda i Lep. Una norma da non approvare con fretta Giacinto Della Cananea 04 FEB 2023