Marchionne abbraccia la Silicon Valley Conferme. Fca è in “trattative avanzate” con Alphabet per la Google Car. L'orizzonte americano che Marchionne ha deciso di scrutare e il senso di questa seconda scoperta dell’America per Fiat. Redazione
La nuova America della Fiat Dopo la traversata per arrivare a Detroit (e a Obama), Marchionne è respinto dalle Big Three ma cerca la Silicon Valley. Aggirando l’asse elettrico di Merkel. Il manager in pullover ha avvertito anche l’indotto in Italia. Ora lo scrivono anche Stampa e Corriere della Sera. Ugo Bertone
Un’auto chiamata desiderio Qual è il futuro dell’auto? Riusciremo a salvarci dalle buche romane? I tassisti capitolini scompariranno come in California o si adatteranno alla rivoluzione tecnologica come il cinema che passa dal muto al sonoro? Michele Masneri
L'auto in gabbia Renault sospettata di aver adottato i metodi di Volkswagen per truccare i dati sulle emissioni di gas inquinanti. Fiat accusata da Automotive News di di pagare alcuni dealer per truccare al rialzo le vendite. Così l’industria automobilistica è ostaggio di statalismo, regolatori e vigilantes. Ugo Bertone
Missione Dakar. Perché la corsa nel deserto continua a resistere a tutti i suoi detrattori Sabato 2 gennaio la Dakar riparte, ancora, nonostante tutto, per la trentottesima volta. Lo scenario sarà ancora una volta il Sud America: il via a Buenos Aires, arrivo a Rosario. Quest'anno hanno provato a farla saltare ambientalisti e Ong.
Toh. Inizia a sgonfiarsi il piccolo-grande scandalo Volkswagen Le auto compromesse in Europa sono meno del previsto ma le doglie del modello tedesco sono solo all’inizio
Il senso di Marchionne per l’Italia Urge contrizione dai cacciatori di “mangia-operai col pullover” Redazione
Il tessitore Pötsch per Volkswagen, tra consumatori inferociti e cessioni Per l'avvocato austriaco in palio non c'è la sostituzione di un motore o la condanna di un reprobo, bensì la riforma, se non la rivoluzione, di un sistena di governance così complicato da rappresentare un caso limite Ugo Bertone
L'automobile Tesla che si guida da sola è realtà. Quasi Elon Musk, il Ceo della casa automobilistica americana, ha annunciato il nuovo software che permetterà alle vetture di autopilotarsi e un sistema rivoluzionario di mappatura delle strade. Queste avranno però ancora volante, pedali e "un software beta", aggiornabile e in continua evoluzione. Ecco come funziona il nuovo modello.