L’antipopulismo del Portogallo fa ingolosire gli investitori La pace sociale e l’apertura della nazione sono considerati dei vantaggi competitivi Micol Flammini 09 AGO 2019
Prove di austerity I due miliardi accantonati dai ministeri restano congelati. Altro che spending review: “È un vicolo cieco”, dice Padoan Valerio Valentini 10 APR 2019
Cosa vuol dire stare in Europa spiegato con gli acquisti di titoli di stato greci e italiani C’è sempre l’ombrello della Bce dietro al ritorno sul mercato di Atene e le buone aste italiane. Ma per l’Italia è bonaccia, per la Grecia ripresa Renzo Rosati 31 GEN 2019
Populismi a parte, l’Europa fa business Il reddito si crea non con i sogni ma facendo funzionare meglio le imprese Redazione 16 OTT 2018
Nessuna “quarta via” in Portogallo Il governo socialista portoghese non ha ribaltato l’austerity, anzi: con le sue politiche sociali rischia di fare danni Eugenio Cau 09 AGO 2018
Non solo Moscovici. Perché il Portogallo può dare lezioni all'Italia Il deficit è ai minimi storici e la disoccupazione ai minimi da dodici anni. La parabola portoghese dimostra che perseguire disciplina fiscale e seguire le regole condivise aumenta la credibilità all’interno del blocco Alberto Brambilla 18 GEN 2018
Debito pubblico e Bce: L’ottimismo realista L’ottimismo dei Millegiorni, suffragato da una solida posizione di bilancio, incontra la dottrina del realismo invocata da Calenda. Carlo Torino 24 AGO 2017
Giù le mani dal fiscal compact! In un paese dove si protesta più o meno per tutto, ci si chiede quando inizieremo a protestare per le cose serie, quelle che contano davvero qualcosa. Matteo Scotto 21 LUG 2017
E' l'austerità che ha creato i nuovi poveri, non le riforme Le radici lontane di un fenomeno tutt’altro che nuovo. Come interpretare gli ultimi dati statistici sulla povertà Marco Fortis 17 LUG 2017
L'austerità maestra La disciplina dei conti è fondamentale per politica e società. Lezioni per l’Italia Veronica De Romanis 03 GIU 2017