Manovra: 100 milioni per nuove scuole, il governo pensa anche all'Ilva Ripreso oggi l'esame degli emendamenti presentati dal governo. Fondi anche alla Cassa depositi e prestiti e all'antiterrorismo. Redazione 21 NOV 2016
Sette arresti in Francia nel corso di un’operazione antiterrorismo Cinque fermi di polizia sono stati eseguiti a Strasburgo, due invece a Marsiglia. Per il ministro Bernard Cazeneuve "la minaccia non è stata mai così elevata sul nostro territorio" Redazione 21 NOV 2016
Arrestati tre presunti jihadisti in nord Italia Un algerino è stato fermato è stato fermato a Torino, due fratelli egiziani sono stati bloccati a Finale Ligure (Savona) e a Cassano d'Adda (Milano). L'operazione è stata eseguita dai carabinieri del Ros. Redazione 27 OTT 2016
Il vertice di Atene e la nuova legge americana antiterrorismo. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 09 SET 2016
La Germania si israelizza Scorte di cibo in previsione di attacchi terroristici. Ricorda qualcosa? Redazione 23 AGO 2016
La gauche contro il modello israeliano I deputati francesi dei Républicains si trovano in Israele per trarre ispirazione dalle soluzioni messe in pratica dal governo di Gerusalemme per contrastare la minaccia terroristica. Ironie in Francia sulla sicurezza di Gerusalemme. Da che pulpito Redazione 11 AGO 2016
Arresti ed espulsioni contro il jihad. Il filo da seguire dell'antiterrorismo in Italia Nell'ultimo periodo l'intelligence italiana ha intensificato controlli e indagini. In una timeline il riassunto di tre mesi di lotta contro il terrorismo jihadista Redazione 05 AGO 2016
Se il rischio zero non esiste, cosa fa l’Italia contro il terrore? Numeri, strategie, rotte, espulsioni, indagini e politiche sull’immigrazione. Una sbirciata utile al dibattito parlamentare su cosa fa e non fa il nostro paese per prevenire il jihad. Redazione 02 AGO 2016
La foglia di fico dell’intelligence "Sono le religioni che prevalgono sulle altre religioni; se non abbiamo paura della morte, la polizia ci interessa poco”. Con queste parole, sei mesi dopo la strage nella redazione di Charlie Hebdo, lo scrittore Michel Houellebecq si rivolse alla Revue des Deux Mondes. Redazione 22 LUG 2016
Il varco italiano del jihad I link da Parigi a Nizza. Gli sbarchi a Bari. Le piste dell’intelligence. Perché la Puglia è l’area del nostro paese più vulnerabile per gli spostamenti del Califfato. Inchiesta di Cristina Giudici Cristina Giudici 19 LUG 2016