Ciò che allunga i tempi delle opere pubbliche non è la concorrenza Il governo riduce lo spazio delle gare d’appalto, ma non quello della burocrazia. Così si rischia solo di fare un doppio danno Carlo Stagnaro
Ah, il metodo grillino Dap, Inps, Anpal. Storia di una classe dirigente inadeguata emersa laddove il criterio populista non è stato diluito
Di cosa parlare stasera a cena La necessità di accelerare le procedure per gli appalti e quello che (non) dice Merkel Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Di cosa parlare stasera a cena Gli allarmi inascoltati sulle condizioni del ponte crollato e il confronto in Europa Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Le radici dell'amore del M5s per l'Anas Il disastro del ponte sul Magra deve risvegliare le coscienze di quella parte del governo che ritiene le infrastrutture sacrificabili e il settore pubblico più efficiente del privato Redazione
Lo scudo penale di stato Anas pensa al caos Ilva e chiede un salvacondotto al governo per gestire (senza gara) le autostrade
L’Italia si muove, ma all’estero Anas, Fs, Autostrade. Servirebbe chiarezza sui ruoli e gli investimenti Redazione
Simonini agita il M5s su Anas. Daga e Terzoni lo bocciano, il Mit tace Lo stallo sulla nomina del nuovo cda della società crea malumori tra i grillini. L'ipotesi Simonini Valerio Valentini
Anas e il cambiamento senza trasporto L'amministratore Gianni Armani si dimette. Ma il guaio è l’assenza di visione, non lo spoils system Redazione
La scommessa di Anas e Ferrovie dello stato Formalizzato il passaggio della società delle strade italiane al gruppo Fs. Nasce il primo polo integrato di ferrovie e strade in Europa Redazione