Tsipras fa regali di Natale, c’è aria di nuove (avventate) elezioni Il premier greco ha annunciato bonus per i pensionati e il congelamento dell’Iva nelle isole di accoglienza. Nuovi problemi sui conti David Carretta 14 DIC 2016
Barlumi d’Europa Tornare indietro dagli scossoni antisistema si può. Prima è meglio è Redazione 07 DIC 2016
I tre scenari post referendum studiati da Bruxelles Banche, populismo, instabilità politica ed economia. Il 5 dicembre l’Ue rischia di svegliarsi con un gran mal di testa. La “lezione Tsipras” David Carretta 03 DIC 2016
Perché Tsipras non deve inguaiare la convalescenza dell’economia Durante i sei anni di crisi greca, l’attenzione degli osservatori s’è concentrata sull’indebitamento del paese. Non è stato riservato pari riguardo all’economia reale e nemmeno alle condizioni necessarie per migliorare le opportunità di business nel paese governato da Alexis Tsipras dal 2015. Redazione 28 OTT 2016
Dalla Grecia la Portogallo, austerità sinistra Doveva “voltare pagina”, ma il portoghese Costa si converte al rigore. Proprio come Tsipras. La sinistra radicale prometteva: “Un altro mondo è possibile”. Ora scopre che “non c’è alternativa”. Luciano Capone 20 OTT 2016
Il Foglio internazionale Lezioni anti cialtroni dalla crisi greca Il decalogo per riconoscere un politico che vi porterà al disastro, secondo il Greek Analyst. Redazione 16 OTT 2016
L'asse Renzi-Tsipras e il nuovo potere dei paesi dell'Europa del sud La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, New York Times, Washington Post, Spiegel... Redazione 13 SET 2016
La sinistra ha un problema di crescita Il riformista Renzi, il socialista Hollande, il radicale Tsipras, finora in Europa nessun governo progressista ha risolto i problemi economici. Quel problema irrisolto col mercato e il modello Muscat. Luciano Capone 16 AGO 2016
La sinistra favole e lacrime C’è una domanda cruciale alla quale dovrebbe rispondere la sinistra italiana, e forse non solo quella, mettendo insieme un po’ di notizie raccolte negli ultimi tempi. Claudio Cerasa 12 AGO 2016
Perché è iniziata (senza clamori) la riabilitazione politica della Grecia Quest’anno Atene è tornata a ricevere buone notizie dal punto di vista soprattutto politico. La Brexit e il fallito golpe turco hanno contribuito a restituire importanza (e fiducia). Anche grazie alla “cura Troika”. Alberto Brambilla 05 AGO 2016