Il Figlio Uragano d'amore Il dolore che mi vergognavo di provare e il lutto di un’adozione perduta. Poi eccola, Ella Mae Simona Siri 16 OTT 2020
La storia indicibile di un'adozione Meles ha portato il fratellino sul pulmino che vende i bambini, e ora la notte piange di dolore Valentina Furlanetto* 23 MAR 2018
Diminuiscono le adozioni ma l'amore di una madre comanda su tutto Si può essere madre per amore e non per sangue Pietrangelo Buttafuoco 11 APR 2017
Nonni per sempre Non si capisce l’eccitazione dei media per la seguente sentenza della Corte di cassazione: la legge non prevede limiti di età per “chi intende generare un figlio”. Maurizio Crippa 01 LUG 2016
Adottare per politica L’accelerazione sulla legge 184 e l’ipocrisia (in affitto) che nasconde. "C’è da mettere mano all’intero impianto delle adozioni, aggiornarlo, rivederlo, semplificarlo, porsi il problema delle adozioni per i single”, ha detto il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi. Redazione 02 MAR 2016
Referendum sulle nozze gay. Caspita, Di Maio ne azzecca una Se non vogliamo che siano i magistrati a decidere quale dovrà essere l’evoluzione della legge sulle unioni civili è bene che siano gli elettori a esprimersi sul punto chiave. Claudio Cerasa 01 MAR 2016
Stepchild e bambini. Perché un desiderio non è per forza un diritto Il tema centrale della legge sulle unioni civili sono i diritti dei bambini e non i diritti delle coppie formate da persone dello stesso sesso. L’adozione non può avere per oggetto la coppia che non può avere un bambino ma, semmai, deve avere per oggetto il bambino che ha perso i suoi genitori. Claudio Cerasa risponde a Franca Fossati. Claudio Cerasa 09 FEB 2016
No, la stepchild adoption non è un diritto Un conto è superare le discriminazioni che colpiscono la condizione omosessuale, un altro è affermare come diritto una pretesa infondata. Il valore ormai emblematico di un punto inessenziale del ddl Cirinnà e la necessità di opporvisi apertamente Redazione 02 FEB 2016
Unioni civili che dividono La fronda interna al Pd. Per Di Giorgi è aprire all’utero in affitto. Fioroni e la biopolitica necessaria David Allegranti 09 GEN 2016
Adozioni pericolose Matteo Renzi ha rivendicato la scelta del diritto di adozione del figlio di un partner di una coppia omosessuale da parte dell’altro. L’idea era già stata avanzata alla Leopolda del 2014 e il premier in vista del dibattito parlamentare non vede nessuna ragione per stralciarla. Redazione 31 DIC 2015