Un foglio internazionale La nuova censura. Una editor contro la cancel culture che fa il gioco di Putin “Di roghi di libri ne abbiamo già avuti abbastanza e non finisce mai bene”, dice Arabella Pike, dopo che la scrittrice americana Elizabeth Gilbert ha ritirato il suo libro (The Snow Forest ambientato in Russia) per le proteste dei lettori ucraini 03 LUG 2023
Capitani di ventura Le trame nere dei mercenari, ben prima di Prigozhin Per Machiavelli erano “inutili e pericolosi”, ma gli eserciti privati hanno una storia di brutale efficacia, dall'antica Roma alla Wagner Siegmund Ginzberg 01 LUG 2023
l'editore Che fine hanno fatto gli affari editoriali di Prigozhin Il capo della Wagner possiede un gruzzolo di testate che negli anni hanno seguito la linea del Cremlino e adesso o tacciono sulla sua ribellione o lo chiamano "combattente da divano". Il gruppo Patriot e il racconto di ventoquattro ore di attesa 30 GIU 2023
La diga intercettata I russi a Nova Kakhovka erano pronti a far saltare in aria tutto. Un'inchiesta Un'esclusiva di Radio Svoboda e Slidstvo.info svela che "Poligono" e "Il georgiano" aspettavano l’ordine di far esplodere la diga. La strategia dell'acqua di Mosca a Tokmak Priscilla Ruggiero 30 GIU 2023
L'analisi La Russia imperiale condannata dalla demografia Secondo le proiezioni dell’Onu, il paese perderà 25 milioni di abitanti in cinquant’anni. L'avvertimento del direttore dell’Istituto per i problemi social-economici della popolazione di Mosca: la popolazione russa potrebbe essere “risorsa non rinnovabile” 29 GIU 2023
lettere al direttore Permettere ai russi di fuggire dalla Russia per indebolire il regime Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 29 GIU 2023
L’unico modo per indebolire Putin è vincere la guerra. I morti di Kramatorsk e le altre minacce Se c’è una lezione che si può trarre da questi ultimi giorni di instabilità del potere russo è che gli strumenti del sostegno occidentale a Kyiv restano invariati e che è su questi che bisogna continuare a insistere e a investire: armi, sanzioni, intelligence 28 GIU 2023
Piccola posta Perché Lukashenka ha dato in comodato d’uso a Putin la sua Bielorussia Nelle repubbliche che funzionano come monarchie i presidenti sono più esattamente dei dittatori ed è quello che succede a Mosca e Minsk. I due sono da sempre buoni amici e con la confidenza che li lega hanno deciso della sorte dell’avventuroso Prigozhin 28 GIU 2023
DOPO LA MARCIA RUSSA Ora Putin vuole convincere i russi che con Prigozhin non è successo nulla. Intervista Soltanto una porzione molto limitata della Russia ha avuto a che fare con la ribellione della Wagner. “Nel resto del paese è probabile che l’eco di questi giorni non sia arrivato per nulla", ci dice l'esperta di Harvard. Perché “è in corso da anni una specie di braccio di ferro tra propaganda e realtà" Luciana Grosso 28 GIU 2023
Ricatto atomico L’allarme di Kyiv su un disastro nucleare a Zaporizhzhia è diverso dai precedenti La controffensiva e le nuove regole: a Nikopol, di fronte alla centrale, si vive con la valigia fatta, pronti a scappare Cecilia Sala 28 GIU 2023