Così 1,3 milioni di richiedenti asilo cambiano il volto dell'Europa Nell'Unione europea continua a crescere il flusso di migranti e con esso crescono i timori della popolazione. C'entra anche il terrorismo. Come cambia l'immigrazione e come crescono i nostri timori di attentati. Una ricerca del Pew Research Center. 10 AGO 2016
Sì, tra immigrazione e terrorismo un collegamento c'è, l'Italia prenda appunti I fatti delle ultime settimane confermano che i controlli alle frontiere servono a garantire la sicurezza. E il nostro paese deve intervenire oggi per non replicare in futuro quanto già accade in Francia. Daniele Scalea 09 AGO 2016
“Il terrore non cambierà il nostro stile di vita. Ci sarà un altro 11 settembre” “Pensiamo che il prezzo pagato al terrore sia tollerabile. L’islam radicale è un ottimo tossico per l’odio di sè”. Intervista a Davis Hanson. 08 AGO 2016
Mattarella e il linguaggio della verità sul terrorismo-nazismo. Un elogio. Con notizia I quattro passaggi in cui il presidente della Repubblica ha dribblato il politicamente corretto sulla minaccia dell'estremismo islamico. 08 AGO 2016
Europa, mani in alto! Eserciti “grassi e obsoleti” che sembrano “Medici senza frontiere con le pistole”. Il disarmo di un continente che ha sostituito la guerra con un messaggio in codice: “Ci arrendiamo”. 07 AGO 2016
Giocarsi alla grande il 2017. Appunti preventivi per il G7 italiano A Taormina i leader del G7 meno la Russia si troveranno a discutere delle principali questioni globali, ma il vertice non sarà decisivo. Renzi ha però l’occasione di indirizzare dossier e alleanze. Gianni Castellaneta 07 AGO 2016
Il terrorismo non è colpa del liberismo Esiste un collegamento tra welfare spendaccione e jihadismo in Europa. E’ il Wall Street Journal a rivelarlo, in un’inchiesta esplosiva che mette in luce non solo le falle strepitose del sistema di sicurezza e prevenzione europeo, ma anche l’ironia triste e letale con cui l’occidente in preda ai sensi di colpa finisce per foraggiare i terroristi che lo hanno dilaniato. Redazione 06 AGO 2016
Il discrimine tra martirio e atto di violenza inizia a tormentare la chiesa Oltre lo sgozzamento di padre Hamel. Papa Francesco, che di guerre di religione non vuol sentir parlare, più volte invece ha ricordato i martiri d’oggi, che sarebbero “di più ora che nella chiesa dei primi secoli”. Reazioni 06 AGO 2016
Il colpo all’umanitarismo che arriva dall’arresto di un jihadista nel casertano Mohamed Kamel Eddine Khemiri è stato arrestato ieri nel casertano per associazione con finalità di terrorismo ma è anche indagato dalla procura napoletana, insieme con sette complici, come capo di una banda dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e alla falsificazione di documenti. Redazione 05 AGO 2016