il libro Il Credo di Fëdor Dostoevskij Agli occhi di Solov’ëv, che al russo si ispirò per la sua opera filosofica, il suo "maestro" è stato molto più che un grande scrittore Maurizio Schoepflin 30 NOV 2021
lettere rubate Un Dostoevskij senza fronzoli, racconto polifonico di un uomo e di un artista La miseria, la prigione, la condanna a morte, la grazia, l’epilessia, i debiti, la fama. Lo scrittore russo a cui viene riconosciuta una “personalità unica, incredibile” rivive in un libro a duecento anni dalla nascita 27 NOV 2021
I leghisti in Europa non perdono il vizietto putinista L’emendamento dello schieramento Identità e democrazia – del quale fanno parte gli europarlamentari leghisti – è un favore a Putin e alla sua propaganda, che però non passa 27 NOV 2021
I demoni dello zar Putin “Quando sentite Vladimir Putin citare Dostoevskij significa che sta per vendicarsi sull’occidente”. Intervista a Michel Eltchaninoff 26 NOV 2021
Putin, il signore delle copertine Il presidente russo cerca di riprendersi la sua importanza internazionale minacciando i confini dell’Ucraina e parlando di nuove linee rosse con la Nato. Cosa ha in testa? Ecco a chi dovete chiederlo 26 NOV 2021
L’America si allarma per le truppe russe al confine ucraino, ma dimentica il Donbass Gli americani temono un’invasione tra gennaio e febbraio, Putin nega. Mentre l'intelligence di Washington guarda con insistenza ai confini di Kiev, nelle repubbliche separatiste va avanti un'annessione lenta e graduale da parte di Mosca 23 NOV 2021
Pronti al freddo? Il blocco di Nord Stream 2 è solo formale, ma il rinvio peserà La Germania ferma il gasdotto: manca la sussidiaria per gestire il tratto tedesco. Sale il prezzo del gas. Le riserve scarse dell’Ue e il ritardo che mette Putin nei guai 17 NOV 2021
La Germania ferma l'avvio del Nord Stream 2 e i mercati festeggiano L'agenzia federale tedesca per le reti ha sospeso il via libera al gasdotto, ormai pronto a entrare in funzione. Sarà tutto sbloccato quando la controllata di Gazprom si metterà in regola con le richieste europee di gestione della rete. L'effetto, alla vigilia dell'inverno, è un rialzo dei prezzi 16 NOV 2021
Editoriali Contro il Covid anche la Russia pensa al green pass Anche Putin si arrende, ma con qualche distinguo. La paura dell’impopolarità Redazione 16 NOV 2021
L’anniversario Duecento anni di Dostoevskij Due secoli fa nasceva a Mosca il più importante autore russo nella storia della letteratura mondiale. Una raccolta di articoli dall’archivio del Foglio Redazione 11 NOV 2021