insolvenze La Russia in default sul debito estero: la prima volta dal 1917 A causa delle sanzioni che la escludono dai sistemi di pagamento internazionali, Mosca non riesce a saldare il pagamento di due eurobond da 100 milioni di dollari Redazione 27 GIU 2022
Piazze delle spie. Storie di "leggende" e servizi segreti Il caso dell’agente russo pizzicato in Olanda svela le complicazioni delle identità multiple. L’occhio delle intelligence puntato sui tribunali Maurizio Stefanini 27 GIU 2022
Se Dorothy va alla guerra La Thompson e gli altri. I giornalisti coraggiosi che spiegarono all’America le ragioni per intervenire contro Hitler Siegmund Ginzberg 27 GIU 2022
Guerre d'attrito. Conflitti di confine. Come funziona il modello delle due Coree Se dovessimo fare un paragone con l’odierna guerra in Ucraina, spiega al Foglio l’accademico americano John Delury, storico della Yonsei University di Seul, "potrebbe essere quello di un periodo prolungato di ‘colloqui mentre ci sono combattimenti". "Anche Kim Il Sung credeva che i sudcoreani avrebbero accolto a braccia aperte l’esercito nordcoreano", dice l’esperto Benjamin R. Young 25 GIU 2022
il mito neutrale In Austria tuonano i critici della politica estera di neutralità: “È ora di schierarsi” A sollevare domande sulla dottrina militare di Vienna è stato un gruppo di 55 insigni personalità in una lettera al presidente. Nessun modello per l’Ucraina: lo spiega la storia Flaminia Bussotti 25 GIU 2022
sul mare "rinserrato" Le storie sepolte tra le dune del Baltico La penisola di Curlandia è una striscia di terra divisa a metà: da una parte è Lituania, dall’altra è Russia. Amata da scrittori e intellettuali, le guerre dell’Europa sono passate tutte anche da qui Francesco M. Cataluccio 25 GIU 2022
Ricostruzione è una parola tabù per i russi Gli ucraini hanno ricevuto l'ordine di ritirarsi da Severodonetsk, che si aggiunge al novero dei territori distrutti dalla guerra. La Russia recluta lavoratori, cittadini e politici da spedire nel Donbas devastato 25 GIU 2022
Il piano Modello Coree. Un dossier coperto in arrivo al vertice Nato può cambiare i destini della guerra. Ecco perché Congelare il conflitto creando meccanismi di compensazione senza mollare la resistenza e senza allentare la presa su Putin. Non è lo scenario da sogno, ma è lo scensario sul tavolo e per la prima volta a Madrid le cancellerie europee ne parleranno in modo non solo teorico 25 GIU 2022
Nel rifugio bavarese I leader che arrivano al G7 hanno guai a casa loro I capi di stato si incontrano nello stesso castello di Elmau che li accolse nel 2015. Le conversazioni, allora come oggi, verteranno sulla Russia, che già sette anni fa aggrediva l'Ucraina. Le debolezze di Biden, Macron, Johnson e del padrone di casa Scholz 25 GIU 2022
Le truppe ucraine si ritirano da Severodonetsk Le infrastrutture della città sono completamente distrutte: "Il 90 per cento delle case sono state bombardate e l'80 per cento gravemente danneggiate". Lysychansk è l'ultima città completamente controllata da Kyiv nella regione di Luhansk 24 GIU 2022